sabato 21 Maggio 2022
  • Login
Materie Prime
  • Home
  • Metalli Preziosi
  • Energetici
  • Metalli di Base
  • Agricole
  • Rubriche
No Result
View All Result
  • Home
  • Metalli Preziosi
  • Energetici
  • Metalli di Base
  • Agricole
  • Rubriche
No Result
View All Result
Materie Prime
No Result
View All Result
Home Metalli Preziosi

Oro, i prezzi subiscono un triplice attacco

I prezzi dell'oro sprofondano dopo le dichiarazioni di ieri della Federal Reserve e la diminuzione della domanda di oro fisico

Armando Madeo by Armando Madeo
17 Giugno 2021
in Metalli Preziosi, Oro
0
Gold bars close up

fonte: gettyimages

5
SHARES
65
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Temi caldi per l’oro: Stima del tasso d’inflazione, uscita dalla politica accomodante e calo della domanda di oro fisico in India. Quali i possibili risvolti ora?

La politica accomodante della FED durante l’era pandemica e l’aumento delle spese federali sono costati molto agli Stati Uniti in termini di rapporto deficit/Pil con un possibile aumento di quest’ultimo al 108%, superando il record del 106 percento stabilito subito dopo la seconda guerra mondiale. Il debito pubblico degli Stati Uniti potrebbe raddoppiare nei prossimi 30 anni, raggiungendo un livello del 202% del PIL entro il 2051 secondo il CBO – Congressional Budget Office, un organismo indipendente di Capitol Hill.

La Federal Reserve, che ricordiamo non ha ancora ritoccato ne i tassi di interesse ne la misura di acquisti del piano di QE, ha dovuto rivedere i suoi piani circa possibili aumenti dei tassi, prevendo così di aumentare questi ultimi due volte entro la fine del 2023. Agli operatori di mercato non è andata a genio l’idea che la FED abbia abbandonato la sua politica accomodante così presto, dopo le recenti dichiarazioni “colomba”. Tuttavia, la banca centrale non ha fornito alcuna indicazione su quando inizierà a ridurre il suo aggressivo programma di acquisto di obbligazioni, sebbene il presidente della Fed Jerome Powell abbia riconosciuto che i funzionari hanno discusso la questione durante la riunione.

Tassi d’interesse: la FED costretta a rivedere le stime!

La Federal Reserve mercoledì ha aumentato considerevolmente le sue aspettative per l’inflazione quest’anno; la banca centrale si aspetta ora un tasso d’inflazione sul potere d’acquisto del 3,4%, ovvero un punto percentuale al di sopra delle stime di Marzo. Queste previsioni arrivano proprio nel momento in cui gli USA stanno affrontando il più grande aumento dei prezzi al consumo da tredici anni a questa parte. Tuttavia Powell stima che l’inflazione potrebbe scendere significativamente al 2,1% nel 2022 e aumentare leggermente al 2,2% nel 2023.

Qual’è stata la reazione sul mercato dell’oro?

Al momento della scrittura i prezzi del future dell’Oro con scadenza ad Agosto perdono oltre 4 punti percentuali, scambiando ora sotto i 1800 dollari. L’indice del dollaro è balzato al suo livello più alto in due mesi contro il paniere delle sei principali valute a livello globale, rendendo l’oro più costoso per i suoi possessori in altre valute. L’aumento dei rendimenti dei titoli a 10 anni, le stime di un aumento dei prezzi al consumo e dell’inflazione sul potere d’acquisto, il passaggio da una politica accomodante ad una politica più aggressiva, la riduzione del QE sono tutte misure che rafforzano il biglietto verde ed indeboliscono i metalli preziosi quotati in dollaro statunitense.

Nonostante la ripresa economica sia stata fino ad ora guidata dall’inflazione, gli investitori credono in un accelerazione della crescita statunitense ed abbandonando il bene rifugio per eccellenza concentrando i loro investimenti su quegli elementi che fino ad ora non erano redditizi, ma che ora potrebbero diventare tali. In area tecnica il supporto a 1780 potrebbe reggere e consentire agli orsi di riprendere fiato, tuttavia come già detto nel nostro precedente articolo, non sono da escludere ulteriori ribassi in un ottica di medio-lungo termine. Importantissima resta la tenuta del livello a 1690 dollari.

Domanda di oro fisico in calo

Secondo Reuters le esportazioni di oro della Svizzera in India sono crollate a Maggio a causa dell’impennata di casi da coronavirus nella popolazione. L’India è il secondo maggiore acquirente di lingotti; la domanda di oro fisico dalla Cina invece è rimasta forte, ma invariata. Gli acquisti consistenti dalla Thailandia e dall’Ungheria negli ultimi mesi supportano le aspettative di importanti investimenti in oro da parte delle banche centrali di questi paesi quest’anno.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Tags: commodityinflazioneMaterie PrimeMercatinewsOroquotazioniTrading
Armando Madeo

Armando Madeo

Related Posts

Il trofeo Henri Delaunay torna in Italia
Generale

Il trofeo Henri Delaunay torna in Italia

by Armando Madeo
12 Luglio 2021
Trovato in Botswana il 3° più grande diamante al mondo
Metalli Preziosi

Trovato in Botswana il 3° più grande diamante al mondo

by Armando Madeo
8 Luglio 2021
Platino, cresce la domanda con la ripresa economica
Metalli Preziosi

Platino, cresce la domanda con la ripresa economica

by Armando Madeo
7 Luglio 2021
Può il mercato dei metalli preziosi essere manipolato?
Metalli Preziosi

Può il mercato dei metalli preziosi essere manipolato?

by Armando Madeo
5 Luglio 2021
The hallmark details on one kilogram silver bars are seen at London bullion dealers Gold Investments Ltd. in this arranged photograph in London, U.K., on Thursday, April 4, 2013. Gold traders are split on whether bullion will plunge into its first bear market since 2008 as economies improve or rally as central banks buy more debt.
Metalli Preziosi

Argento, nel futuro c’è l’elettronica

by Armando Madeo
2 Luglio 2021

Premium Content

La transizione energetica e le sfide per i paesi produttori di petrolio

La transizione energetica e le sfide per i paesi produttori di petrolio

27 Maggio 2021
Argento, prezzi destinati a toccare i 30 dollari?

Argento, prezzi destinati a toccare i 30 dollari?

26 Maggio 2021
Petrolio, il consumo di benzina negli States ritorna ai livelli pre-pandemia

Petrolio, il consumo di benzina negli States ritorna ai livelli pre-pandemia

23 Maggio 2021

Browse by Category

  • Agricole
  • Analisi Astrociclica
  • Argento
  • Energetici
  • Generale
  • Metalli di Base
  • Metalli Preziosi
  • Natural Gas
  • Oro
  • Petrolio
  • Rame

Browse by Tags

acciaio alluminio Analisi astrociclica argento Astrologia Barilla benzina bitcoin cacao caffè cannabis Cicli Planetari Cina coffee commodity copper diamanti EIA GEPEX gold grano IEA inflazione Iran Italia latte luxury Materie Prime Mercati natural gas Nazionale Net zero news OPEC Oro petrolio platino quotazioni rame silver space mining steel Trading trofeo

Chi Siamo

Testata giornalistica a carattere finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Napoli numero 39 del 11/06/2021. RG 5234/21

Contatti

Via Ex Cook 69, Ercolano (NA)

Per le proposte di collaborazione o per le richieste commerciali scrivere a

redazione.materieprime@gmail.com

Newsletter

RSS Articoli Recenti

  • CME lancia il contratto futures Micro WTI 16 Luglio 2021 La Redazione
  • Rame, aumenta leggermente la domanda cinese 14 Luglio 2021 Armando Madeo
  • Il trofeo Henri Delaunay torna in Italia 12 Luglio 2021 Armando Madeo

© 2021 Materie Prime - Periodico di informazione finanziaria - Direttore Responsabile Dott. Armando Madeo

No Result
View All Result
  • Metalli Preziosi
  • Energetici
  • Metalli di Base
  • Agricole
  • Gossip Jewel

© 2021 Materie Prime - Periodico di informazione finanziaria - Direttore Responsabile Dott. Armando Madeo

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Per continuare a visualizzarlo presta il tuo consenso. Per ulteriori informazioni visita Privacy and Cookie Policy.
Go to mobile version
✕
Materie Prime

GRATIS
VISUALIZZA