lunedì 6 Febbraio 2023
  • Login
Materie Prime
  • Home
  • Metalli Preziosi
  • Energetici
  • Metalli di Base
  • Agricole
  • Rubriche
No Result
View All Result
  • Home
  • Metalli Preziosi
  • Energetici
  • Metalli di Base
  • Agricole
  • Rubriche
No Result
View All Result
Materie Prime
No Result
View All Result
Home Metalli Preziosi

Può il mercato dei metalli preziosi essere manipolato?

L'inchiesta di INN mette alla luce una percezione comune degli investitori sul mercato dei metalli preziosi

Armando Madeo by Armando Madeo
5 Luglio 2021
in Argento, Metalli Preziosi, Oro
0
Può il mercato dei metalli preziosi essere manipolato?

I fratelli Hunt

156
SHARES
2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

“Credi che il mercato dell’argento sia manipolato?” Questa domanda sul mercato dei metalli preziosi ha ottenuto un risultato sorprendente.

Investing News Network, noto periodico americano con sedi sedi negli Stati Uniti ed in Canada ha recentemente posto via Twitter ai suoi lettori questo interrogativo: “Credi che il mercato dell’argento sia manipolato?”. INN non è nuova a questa tipologia di inchieste; già nel 2011 venne posta la medesima domanda alla quale risposero anche nomi autorevoli della finanza globale.

Nel 2011 il 66% degli intervistati riteneva che il mercato dei metalli preziosi fosse manipolato. A distanza di 10 anni la percentuale di coloro che hanno risposto “Sì” è sorprendente: il 95,6% degli intervistati concorda nel ritenere che ci sia una manipolazione dietro ai prezzi dei beni rifugio. La vittoria schiacciante del “Sì” arriva dopo che la multa record comminata alla JP Morgan per aver utilizzato una pratica illegale nota come spoofing.

Il caso JP Morgan

Secondo il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti in otto anni, 15 trader della JP Morgan, la più grande banca degli Stati Uniti, hanno causato perdite per oltre 300 milioni di dollari ad altri partecipanti ai mercati dei metalli preziosi e del Tesoro. A Settembre del 2020 la banca ha ammesso l’illecito ed ha accettato di pagare 1,26 miliardi di dollari americani come risarcimento per le azioni compiute.

In un paio di occasioni, i pubblici ministeri hanno affermato nell’atto d’accusa che un trader JPMorgan stava falsificando il mercato dei futures su oro e argento mentre effettuava operazioni per due hedge fund. Il governo ha definito i fondi “clienti chiave” che hanno fornito “importanti entrate e informazioni di mercato” per il desk dei metalli preziosi.

Lo spoofing in genere comporta l’inondazione dei mercati dei derivati ​​con ordini che i trader non intendono eseguire al fine di indurre gli altri partecipanti a spostare i prezzi nella direzione desiderata. La pratica è diventata un punto focale per i pubblici ministeri e le autorità di regolamentazione negli ultimi anni dopo che i legislatori l’hanno vietata specificamente nel 2010. Sebbene l’invio e l’annullamento di ordini non siano illegali, lo diventa se finalizzata ad una strategia tesa a ingannare altri commercianti.

La storia insegna che il mercato dell’argento è già stato manipolato

L’argento ha raggiunto i 48,70 dollari l’oncia, il prezzo più alto fino ad oggi, verso la fine degli anni ’70. Tuttavia, il prezzo di acquisto non ha raggiunto esattamente quel livello con mezzi onesti. Come spiega Investopedia , il prezzo di offerta del metallo è stato guidato dai fratelli Hunt, due ricchi trader che hanno tentato di conquistare il mercato acquistando non solo argento fisico, ma anche futures sull’argento. Hanno quindi preso in consegna quell’argento invece di prendere corso legale sotto forma di pagamenti in contanti.

Il loro exploit alla fine si concluse in un disastro: il 27 marzo 1980, persero una richiesta di margine e il prezzo di mercato dell’argento scese a 11 dollari. Nonostante quell’azione sui prezzi, l’argento non sarebbe tornato così alto fino al 2011. L’aumento del prezzo delle materie prime è arrivato sulla scia di una forte domanda di investimenti in argento, ed è stato più del doppio del prezzo medio dell’argento del 2009 di 14,67 dollari USA.

 

Puoi leggere il rapporto completo di INN qui

Correlati

Tags: argentocommoditygoldMercatinewsOroquotazioniTrading
Armando Madeo

Armando Madeo

Related Posts

Il trofeo Henri Delaunay torna in Italia
Generale

Il trofeo Henri Delaunay torna in Italia

by Armando Madeo
12 Luglio 2021
Trovato in Botswana il 3° più grande diamante al mondo
Metalli Preziosi

Trovato in Botswana il 3° più grande diamante al mondo

by Armando Madeo
8 Luglio 2021
Platino, cresce la domanda con la ripresa economica
Metalli Preziosi

Platino, cresce la domanda con la ripresa economica

by Armando Madeo
7 Luglio 2021
The hallmark details on one kilogram silver bars are seen at London bullion dealers Gold Investments Ltd. in this arranged photograph in London, U.K., on Thursday, April 4, 2013. Gold traders are split on whether bullion will plunge into its first bear market since 2008 as economies improve or rally as central banks buy more debt.
Metalli Preziosi

Argento, nel futuro c’è l’elettronica

by Armando Madeo
2 Luglio 2021
Oro, possibili nuovi ribassi in vista
Oro

Oro, possibili nuovi ribassi in vista

by Armando Madeo
29 Giugno 2021

Premium Content

Cacao, Barilla al fianco di Cocoa Horizons

Cacao, Barilla al fianco di Cocoa Horizons

15 Giugno 2021
Argento, prezzi destinati a toccare i 30 dollari?

Argento, prezzi destinati a toccare i 30 dollari?

26 Maggio 2021
La transizione energetica e le sfide per i paesi produttori di petrolio

La transizione energetica e le sfide per i paesi produttori di petrolio

27 Maggio 2021

Browse by Category

  • Agricole
  • Analisi Astrociclica
  • Argento
  • Energetici
  • Generale
  • Metalli di Base
  • Metalli Preziosi
  • Natural Gas
  • Oro
  • Petrolio
  • Rame

Browse by Tags

acciaio alluminio Analisi astrociclica argento Astrologia Barilla benzina bitcoin cacao caffè cannabis Cicli Planetari Cina coffee commodity copper diamanti EIA GEPEX gold grano IEA inflazione Iran Italia latte luxury Materie Prime Mercati natural gas Nazionale Net zero news OPEC Oro petrolio platino quotazioni rame silver space mining steel Trading trofeo

Chi Siamo

Testata giornalistica a carattere finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Napoli numero 39 del 11/06/2021. RG 5234/21

Contatti

Via Ex Cook 69, Ercolano (NA)

Per le proposte di collaborazione o per le richieste commerciali scrivere a

redazione.materieprime@gmail.com

Newsletter

RSS Articoli Recenti

  • CME lancia il contratto futures Micro WTI 16 Luglio 2021 La Redazione
  • Rame, aumenta leggermente la domanda cinese 14 Luglio 2021 Armando Madeo
  • Il trofeo Henri Delaunay torna in Italia 12 Luglio 2021 Armando Madeo

© 2021 Materie Prime - Periodico di informazione finanziaria - Direttore Responsabile Dott. Armando Madeo

No Result
View All Result
  • Metalli Preziosi
  • Energetici
  • Metalli di Base
  • Agricole
  • Gossip Jewel

© 2021 Materie Prime - Periodico di informazione finanziaria - Direttore Responsabile Dott. Armando Madeo

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Per continuare a visualizzarlo presta il tuo consenso. Per ulteriori informazioni visita Privacy and Cookie Policy.
Go to mobile version
✕
Materie Prime

GRATIS
VISUALIZZA