lunedì 6 Febbraio 2023
  • Login
Materie Prime
  • Home
  • Metalli Preziosi
  • Energetici
  • Metalli di Base
  • Agricole
  • Rubriche
No Result
View All Result
  • Home
  • Metalli Preziosi
  • Energetici
  • Metalli di Base
  • Agricole
  • Rubriche
No Result
View All Result
Materie Prime
No Result
View All Result
Home Energetici

OPEC, le ragioni dietro lo stallo dei negoziati

Esclusiva intervista a Mr. Abhi Rajendran circa le novità del meeting OPEC+

Armando Madeo by Armando Madeo
2 Luglio 2021
in Energetici, Petrolio
0
OPEC, le ragioni dietro lo stallo dei negoziati

Fonte: OPEC.org

5
SHARES
127
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Non c’è ancora un accordo sulla produzione fra i membri dell’OPEC+ e la riunione di quest’oggi rischia di essere un buco nell’acqua.

Durante la riunione di ieri Emirati, Iraq e Kazakistan hanno fatto muro, opponendosi fortemente alle proposte di Russia ed Arabia Saudita. Le ragioni dietro lo stallo risiedono principalmente nella non parità di trattamento, con gli Emirati Arabi Uniti che ritengono la loro quota di produzione iniqua e non rapportata alle reali capacità produttive del paese.

Gli Emirati Arabi Uniti ieri pomeriggio hanno effettivamente bloccato l’accordo concordato dai principali produttori Arabia Saudita e Russia per ridurre i tagli di petrolio di 2 milioni di barili al giorno (bpd) entro la fine del 2021 ed estendere i restanti tagli a dicembre 2022 da aprile 2022. Gli Emirati hanno inoltre ottenuto l’appoggio di Iraq e Kazakistan, anch’esse contrarie al nuovo accordo,

Il potenziale inespresso degli Emirati

In un intervista esclusiva a Materie Prime, Mr. Abhi Rajendran, Direttore di ricerca dei mercati petroliferi del Nord America presso Energy Intelligence, ha dichiarato che in queste ore non era stato compiuto ancora nessun progresso e che siamo in un vero e proprio stallo. “Gli Emirati ritengono l’attuale base dell’accordo ingiusto” ha dichiarato al nostro giornale Mr. Rajendran

Gli Emirati avevano precedentemente concordato una cifra base molto bassa come gesto di buona volontà e nella speranza che il taglio si concludesse nell’aprile 2022, come concordato nel 2020. Secondo Rajendran “Il punto chiave è che loro hanno una capacità produttiva di quasi 4 milioni di barili al giorno e la loro linea di base è 3,1 (e al momento è consentito produrre solo 2,7). Il mondo ha bisogno di più petrolio e non vogliono essere trattenuti irragionevolmente”.

In buona sostanza gli Emirati hanno ammesso di aver accettato un cattivo accordo nel 2020, ma ora pretendono che non venga ulteriormente utilizzare la produzione di ottobre 2018 come base. Sull’utilizzo dei dati del 2018 sembrerebbero essere d’accordo tutti i membri dell’OPEC+, secondo Anas Alhajji, tranne gli Emirati Arabi Uniti.

Infatti traslare i dati di produzione ad Aprile 2020 andrebbe a danneggiare gli altri produttori che hanno il problema opposto: produzione che era maggiore a ottobre 2018, mentre era inferiore ad Aprile 2020. Quei membri di certo non accetteranno un cambiamento circa la base. Questo è il motivo cardine per il quale ieri non è stato raggiunto un accordo ed oggi il meeting rischia di finire con un nulla di fatto.

Correlati

Tags: benzinacommodityIranMaterie PrimeMercatinewsOPECpetrolioquotazioni
Armando Madeo

Armando Madeo

Related Posts

CME group
Energetici

CME lancia il contratto futures Micro WTI

by La Redazione
16 Luglio 2021
Fonte Foto: UBS
Energetici

La lotta interna al OPEC+ accende il mercato del greggio

by Armando Madeo
31 Gennaio 2022
Drilling rig with oil and gas platform is working at offshore for producing crude oil, natural gas and produced water in petroleum industry that shows the steel construction of heavy platform and drilling rig under the colorful sky at the sunset time.
Energetici

I prezzi del Natural Gas potrebbero lievitare ulteriormente

by Armando Madeo
3 Luglio 2021
GULF OF MEXICO - APRIL 21: Fire boats battle a fire at the off shore oil rig Deepwater Horizon April 21, 2010 in the Gulf of Mexico off the coast of Louisiana. Multiple Coast Guard helicopters, planes and cutters responded to rescue the Deepwater Horizons 126 person crew after an explosion and fire caused the crew to evacuate.
Energetici

Ancora una fumata nera per i membri del cartello

by Armando Madeo
2 Luglio 2021
FILE PHOTO: A 3D-printed oil pump jack is seen in front of displayed OPEC logo in this illustration picture, April 14, 2020.
Energetici

OPEC, estensione degli accordi fino a fine 2022

by Armando Madeo
1 Luglio 2021

Premium Content

Trovato in Botswana il 3° più grande diamante al mondo

Trovato in Botswana il 3° più grande diamante al mondo

8 Luglio 2021
La transizione energetica e le sfide per i paesi produttori di petrolio

La transizione energetica e le sfide per i paesi produttori di petrolio

27 Maggio 2021
Platino, cresce la domanda con la ripresa economica

Platino, cresce la domanda con la ripresa economica

7 Luglio 2021

Browse by Category

  • Agricole
  • Analisi Astrociclica
  • Argento
  • Energetici
  • Generale
  • Metalli di Base
  • Metalli Preziosi
  • Natural Gas
  • Oro
  • Petrolio
  • Rame

Browse by Tags

acciaio alluminio Analisi astrociclica argento Astrologia Barilla benzina bitcoin cacao caffè cannabis Cicli Planetari Cina coffee commodity copper diamanti EIA GEPEX gold grano IEA inflazione Iran Italia latte luxury Materie Prime Mercati natural gas Nazionale Net zero news OPEC Oro petrolio platino quotazioni rame silver space mining steel Trading trofeo

Chi Siamo

Testata giornalistica a carattere finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Napoli numero 39 del 11/06/2021. RG 5234/21

Contatti

Via Ex Cook 69, Ercolano (NA)

Per le proposte di collaborazione o per le richieste commerciali scrivere a

redazione.materieprime@gmail.com

Newsletter

RSS Articoli Recenti

  • CME lancia il contratto futures Micro WTI 16 Luglio 2021 La Redazione
  • Rame, aumenta leggermente la domanda cinese 14 Luglio 2021 Armando Madeo
  • Il trofeo Henri Delaunay torna in Italia 12 Luglio 2021 Armando Madeo

© 2021 Materie Prime - Periodico di informazione finanziaria - Direttore Responsabile Dott. Armando Madeo

No Result
View All Result
  • Metalli Preziosi
  • Energetici
  • Metalli di Base
  • Agricole
  • Gossip Jewel

© 2021 Materie Prime - Periodico di informazione finanziaria - Direttore Responsabile Dott. Armando Madeo

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Per continuare a visualizzarlo presta il tuo consenso. Per ulteriori informazioni visita Privacy and Cookie Policy.
Go to mobile version
✕
Materie Prime

GRATIS
VISUALIZZA