lunedì 6 Febbraio 2023
  • Login
Materie Prime
  • Home
  • Metalli Preziosi
  • Energetici
  • Metalli di Base
  • Agricole
  • Rubriche
No Result
View All Result
  • Home
  • Metalli Preziosi
  • Energetici
  • Metalli di Base
  • Agricole
  • Rubriche
No Result
View All Result
Materie Prime
No Result
View All Result
Home Energetici

OPEC, estensione degli accordi fino a fine 2022

È in corso il 181mo meeting dell'OPEC.

Armando Madeo by Armando Madeo
1 Luglio 2021
in Energetici, Petrolio
0
FILE PHOTO: A 3D-printed oil pump jack is seen in front of displayed OPEC logo in this illustration picture, April 14, 2020.

Fonte: REUTERS/Dado Ruvic

5
SHARES
319
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

I membri dei paesi esportatori di petrolio stanno ora discutendo su un possibile aumento della produzione da Agosto a Dicembre pari a 0,4 milioni di barili al giorno!

È ufficiale: gli accordi sui tagli alla produzione saranno estesi fino alla fine del 2022! Lo ha anticipato Christophe Barraud, voce di Bloomberg, parlando di discussioni in corso, ma sembra ormai chiaro che c’è l’appoggio della quasi totalità delle nazioni nel voler estendere il piano di tagli anche per il prossimo anno. L’ufficialità arriverà alla fine del meeting dove sapremo anche se ci sarà l’ormai scontato aumento della produzione negli ultimi mesi del 2021.

 

Aggiornamenti in corso!

Ore 20:00 UFFICIALE: I lavori del gruppo OPEC plus riprenderanno domani Venerdì 2 Luglio alle ore 16:30 CET

Ore 19:45 Colpo di scena: Alcuni membri del OPEC avrebbero chiesto il rinvio dei negoziati a domani. La richiesta arriva in un momento in cui le trattative sono in una fase di stallo. Sembrerebbe dunque confermato che ci sono più di qualche divergenza all’interno del gruppo. Secondo Reza Zandi le divergenze di opinione fra Arabia Saudita e Emirati sarebbero ora ad un punto di rottura.

Ore 19:00 La riunione dei paesi OPEC+ si sta prolungando oltremodo e sembrano essere emerse significative divergenze fra i paesi, con Kazakistan ed Iran contrari ad un aumento della produzione. Il meeting si è stato interrotto per un breve break.

Ore 17:30 La commissione di monitoraggio raccomanda ai paesi OPEC+ un “graduale aumento della produzione” 

Ore 15:00 Reso noto il programma odierno: Il comitato di monitoraggio si riunirà alle 16:30 CET; seguirà la riunione completa del OPEC+ alle 18:30

Ore 15:00 Zangeneh, Ministro dell’Energia Iraniano: “Non si è discusso nulla circa un aumento della produzione! Questi argomenti verranno trattati durante l’incontro OPEC+. “ Alla domanda circa i compiti del suo nuovo mandato ha risposto: “La priorità per il ministero dell’energia sarà quella di rimettere l’olio iraniano sul mercato e far si che l’Iran possa esportare la quota spettante di greggio”.

Ore 14:30 Si concludono i discorsi di apertura

Ore 14:20 Diamantino Pedro Azevedo, ministro del Petrolio dell’Angola : “Nei sette mesi trascorsi dall’ultima conferenza dell’OPEC , l’economia globale è passata dalla recessione alla crescita. La crescita globale è ora prevista al 5,5% quest’anno , da una contrazione del 3,4% nel 2020 . Anche le prospettive per la domanda mondiale di petrolio si stanno muovendo nella giusta direzione, ed è ora in procinto di crescere di 6 mb/g nel 2021 , dopo il turbolento calo di 9,3 mb/g dello scorso anno. L’ultimo rapporto mensile sul mercato petrolifero dell’OPEC prevede un forte rimbalzo della domanda di petrolio nella seconda metà dell’anno, mettendoci a una distanza impressionante dai livelli pre-pandemia nel quarto trimestre .”

Ore 14:05 Salam, Arabia Saudita: “Abbiamo raggiunto un accordo sostenibile per tutti i partecipanti. Abbiamo sperimentato molte false albe durante questa pandemia e, sebbene ci incontriamo oggi in un momento di crescente speranza e ottimismo, non è il momento di abbassare la guardia”

Ore 14:00 Il petrolio WTI sale a quota 75,5 dollari per barile dopo che le indiscrezioni hanno annunciato un aumento della produzione inferiore alle attese

Ore 13:50 Diamantino Pedro Azevedo, ministro del Petrolio dell’Angola : “Molti paesi non hanno la potenza economica per sostenere la crescita della domanda”

Correlati

Tags: benzinacommodityIranMaterie PrimenewsOPECpetrolioquotazioniTrading
Armando Madeo

Armando Madeo

Related Posts

CME group
Energetici

CME lancia il contratto futures Micro WTI

by La Redazione
16 Luglio 2021
Fonte Foto: UBS
Energetici

La lotta interna al OPEC+ accende il mercato del greggio

by Armando Madeo
31 Gennaio 2022
Drilling rig with oil and gas platform is working at offshore for producing crude oil, natural gas and produced water in petroleum industry that shows the steel construction of heavy platform and drilling rig under the colorful sky at the sunset time.
Energetici

I prezzi del Natural Gas potrebbero lievitare ulteriormente

by Armando Madeo
3 Luglio 2021
GULF OF MEXICO - APRIL 21: Fire boats battle a fire at the off shore oil rig Deepwater Horizon April 21, 2010 in the Gulf of Mexico off the coast of Louisiana. Multiple Coast Guard helicopters, planes and cutters responded to rescue the Deepwater Horizons 126 person crew after an explosion and fire caused the crew to evacuate.
Energetici

Ancora una fumata nera per i membri del cartello

by Armando Madeo
2 Luglio 2021
OPEC, le ragioni dietro lo stallo dei negoziati
Energetici

OPEC, le ragioni dietro lo stallo dei negoziati

by Armando Madeo
2 Luglio 2021

Premium Content

La Cina tenta di fermare la speculazione sul prezzo delle materie prime

La Cina tenta di fermare la speculazione sul prezzo delle materie prime

26 Maggio 2021
Platino, cresce la domanda con la ripresa economica

Platino, cresce la domanda con la ripresa economica

7 Luglio 2021
Petrolio pronto per ulteriori spinte rialziste

Petrolio pronto per ulteriori spinte rialziste

6 Giugno 2021

Browse by Category

  • Agricole
  • Analisi Astrociclica
  • Argento
  • Energetici
  • Generale
  • Metalli di Base
  • Metalli Preziosi
  • Natural Gas
  • Oro
  • Petrolio
  • Rame

Browse by Tags

acciaio alluminio Analisi astrociclica argento Astrologia Barilla benzina bitcoin cacao caffè cannabis Cicli Planetari Cina coffee commodity copper diamanti EIA GEPEX gold grano IEA inflazione Iran Italia latte luxury Materie Prime Mercati natural gas Nazionale Net zero news OPEC Oro petrolio platino quotazioni rame silver space mining steel Trading trofeo

Chi Siamo

Testata giornalistica a carattere finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Napoli numero 39 del 11/06/2021. RG 5234/21

Contatti

Via Ex Cook 69, Ercolano (NA)

Per le proposte di collaborazione o per le richieste commerciali scrivere a

redazione.materieprime@gmail.com

Newsletter

RSS Articoli Recenti

  • CME lancia il contratto futures Micro WTI 16 Luglio 2021 La Redazione
  • Rame, aumenta leggermente la domanda cinese 14 Luglio 2021 Armando Madeo
  • Il trofeo Henri Delaunay torna in Italia 12 Luglio 2021 Armando Madeo

© 2021 Materie Prime - Periodico di informazione finanziaria - Direttore Responsabile Dott. Armando Madeo

No Result
View All Result
  • Metalli Preziosi
  • Energetici
  • Metalli di Base
  • Agricole
  • Gossip Jewel

© 2021 Materie Prime - Periodico di informazione finanziaria - Direttore Responsabile Dott. Armando Madeo

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Per continuare a visualizzarlo presta il tuo consenso. Per ulteriori informazioni visita Privacy and Cookie Policy.
Go to mobile version
✕
Materie Prime

GRATIS
VISUALIZZA