lunedì 6 Febbraio 2023
  • Login
Materie Prime
  • Home
  • Metalli Preziosi
  • Energetici
  • Metalli di Base
  • Agricole
  • Rubriche
No Result
View All Result
  • Home
  • Metalli Preziosi
  • Energetici
  • Metalli di Base
  • Agricole
  • Rubriche
No Result
View All Result
Materie Prime
No Result
View All Result
Home Metalli Preziosi

Oro, quotazioni a rischio crollo?

I prezzi dell'oro quest'oggi nuovamente in calo, gli analisti si interrogano su questa correzione

Armando Madeo by Armando Madeo
14 Giugno 2021
in Metalli Preziosi, Oro
0
lingotti e dobloni

Fonte: gettyimages

5
SHARES
350
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Anche quest’oggi le quotazioni dell’oro si apprestano a chiudere la giornata di contrattazione in forte calo. Gli analisti ed esperti di metalli preziosi iniziano a domandarsi se questa correzione dai massimi è frutto di speculazione o l’annuncio di un crollo imminente.

Le quotazioni dell’oro quest’oggi sono in forte calo e vicine ai minimi di sessione nelle prime ore di scambi statunitensi. Le commesse rialziste stanno svanendo in un ambiente commerciale globale che vede una forte propensione al rischio senza grandi rischi geopolitici o economici. Alcune pressioni di vendita basate sull’analisi tecnica sono viste anche come una possibile correzione di breve termine, visto che l’oro era quotato dagli analisti come prossimo al raggiungimento dei 2000 dollari per oncia. I future dell’oro con scadenza ad Agosto sono scesi di 27,00 dollari a $ 1.851,40 e l’argento al Comex di Luglio è sceso di $ 0,471 a $ 27,68 l’oncia.

Le mani forti vendono oro?

Il “Commitments of Traders Reports” di Venerdì ha mostrato l’intenzione dei Money Manager di vendere oro, questo almeno per quanto riguarda l’andamento fino al 1 Giugno.  Secondo la CFTC (Commodity futures trading commission) sulle posizioni speculative combinate future+opzioni l’open interest è in calo rispetto all’ultimo rapporto, mentre “per la prima volta in sei settimane” scrive Ole Hansen, analista di Saxo Bank su twitter ” i money manager hanno liberato il -2% delle posizioni nette long “.

Le quotazioni dell’oro possono crollare di nuovo?

Già in passato i prezzi dell’oro sono scivolati da livelli importanti. È accaduto nel 1975, nel 1980 e nel 2011, allorquando le quotazioni dell’oro sono scese rispettivamente del 45%, 62% e 42%. Era il 6 Settembre del 2011, una data che tutti i trader del metallo giallo ricorderanno sicuramente poiché è quello il giorno di scambi in cui l’oro toccò quota 1920 dollari per oncia. Da quella data in poco meno di un mese l’oro sprofondò a 1625 dollari, con una perdita di 300 dollari per oncia, lasciando una sensazione di sconforto in tutti i risparmiatori. L’oro ha poi lateralizzato per diversi mesi, fino a sprofondare definitivamente nel 2013 toccando i minimi quinquennali con una perdita del 40%.

La storia ci ha dunque insegnati che bisogna sempre tenere d’occhio i segnali e coprire le posizioni; si sa il mercato “sale per le scale per poi buttarsi dal balcone” (citazione di un mio carissimo amico trader che ha sostituito la parola ascensore con il balcone ed in tutta onestà a me piace). A cosa bisognerà rivolgere lo sguardo allora? Innanzitutto è molto probabile che la Fed riduca il Quantitative Easing il prossimo anno. Quando lo farà bisognera essere pronti perché le quotazioni dell’oro potrebbero scendere in maniera vertiginosa rispetto ai livelli di oggi.

In secondo luogo, sebbene l’inflazione sia aumentata negli ultimi mesi, non è probabile che continui ad accelerare a lungo. Quando le pressioni inflazionistiche iniziano a diminuire, è probabile che il prezzo dell’oro diminuisca. In terzo luogo, se l’inflazione continuerà ad accelerare più di quanto attualmente previsto, il rendimento dei titoli di stato a 10 anni aumenterà notevolmente. Ma l’aumento del rendimento dei bond è inversamente correlato ai prezzi dell’oro, che potrebbe essere venduto.

La Fed è il market mover!

Il miliardario manager di hedge fund  Paul Tudor Jones ha riferito quest’oggi alla CNBC che sta prestando molta attenzione alla riunione politica della Federal Reserve di questa settimana alla luce dei recenti dati economici che mostrano prezzi al consumo più alti . “Se trattano questi numeri con nonchalance, penso bisognerà seriamente pensare ad un possibile aumento dell’inflazione”, ha detto Mr. Jones aggiungendo “Se diranno: ‘Siamo sulla buona strada, le cose vanno bene’, allora mi limiterei a puntare sull’inflazione”

Correlati

Tags: commodityinflazioneMaterie PrimeMercatinewsOroquotazioni
Armando Madeo

Armando Madeo

Related Posts

Il trofeo Henri Delaunay torna in Italia
Generale

Il trofeo Henri Delaunay torna in Italia

by Armando Madeo
12 Luglio 2021
Trovato in Botswana il 3° più grande diamante al mondo
Metalli Preziosi

Trovato in Botswana il 3° più grande diamante al mondo

by Armando Madeo
8 Luglio 2021
Platino, cresce la domanda con la ripresa economica
Metalli Preziosi

Platino, cresce la domanda con la ripresa economica

by Armando Madeo
7 Luglio 2021
Può il mercato dei metalli preziosi essere manipolato?
Metalli Preziosi

Può il mercato dei metalli preziosi essere manipolato?

by Armando Madeo
5 Luglio 2021
The hallmark details on one kilogram silver bars are seen at London bullion dealers Gold Investments Ltd. in this arranged photograph in London, U.K., on Thursday, April 4, 2013. Gold traders are split on whether bullion will plunge into its first bear market since 2008 as economies improve or rally as central banks buy more debt.
Metalli Preziosi

Argento, nel futuro c’è l’elettronica

by Armando Madeo
2 Luglio 2021

Premium Content

Nasce Materie Prime

Nasce Materie Prime

19 Maggio 2021
Rame, i prezzi sono destinati a toccare nuovi record

Rame, i prezzi sono destinati a toccare nuovi record

21 Maggio 2021
Gold bars close up

Oro, i prezzi subiscono un triplice attacco

17 Giugno 2021

Browse by Category

  • Agricole
  • Analisi Astrociclica
  • Argento
  • Energetici
  • Generale
  • Metalli di Base
  • Metalli Preziosi
  • Natural Gas
  • Oro
  • Petrolio
  • Rame

Browse by Tags

acciaio alluminio Analisi astrociclica argento Astrologia Barilla benzina bitcoin cacao caffè cannabis Cicli Planetari Cina coffee commodity copper diamanti EIA GEPEX gold grano IEA inflazione Iran Italia latte luxury Materie Prime Mercati natural gas Nazionale Net zero news OPEC Oro petrolio platino quotazioni rame silver space mining steel Trading trofeo

Chi Siamo

Testata giornalistica a carattere finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Napoli numero 39 del 11/06/2021. RG 5234/21

Contatti

Via Ex Cook 69, Ercolano (NA)

Per le proposte di collaborazione o per le richieste commerciali scrivere a

redazione.materieprime@gmail.com

Newsletter

RSS Articoli Recenti

  • CME lancia il contratto futures Micro WTI 16 Luglio 2021 La Redazione
  • Rame, aumenta leggermente la domanda cinese 14 Luglio 2021 Armando Madeo
  • Il trofeo Henri Delaunay torna in Italia 12 Luglio 2021 Armando Madeo

© 2021 Materie Prime - Periodico di informazione finanziaria - Direttore Responsabile Dott. Armando Madeo

No Result
View All Result
  • Metalli Preziosi
  • Energetici
  • Metalli di Base
  • Agricole
  • Gossip Jewel

© 2021 Materie Prime - Periodico di informazione finanziaria - Direttore Responsabile Dott. Armando Madeo

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Per continuare a visualizzarlo presta il tuo consenso. Per ulteriori informazioni visita Privacy and Cookie Policy.
Go to mobile version
✕
Materie Prime

GRATIS
VISUALIZZA