lunedì 6 Febbraio 2023
  • Login
Materie Prime
  • Home
  • Metalli Preziosi
  • Energetici
  • Metalli di Base
  • Agricole
  • Rubriche
No Result
View All Result
  • Home
  • Metalli Preziosi
  • Energetici
  • Metalli di Base
  • Agricole
  • Rubriche
No Result
View All Result
Materie Prime
No Result
View All Result
Home Energetici

Petrolio, gli Stati Uniti accelerano l’estrazione

Sale ancora il numero delle piattaforme Americane, secondo la Baker Hughes. L'Iran si prepara ad inondare il mercato

La Redazione by La Redazione
21 Giugno 2021
in Energetici, Petrolio
0
Petrolio, gli Stati Uniti accelerano l’estrazione

Fonte foto: gettyimages

5
SHARES
106
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

L’OPEC ritiene ci sarà una crescita della produzione di scisto quest’anno, che crescerà ancor di più nel 2022. Il numero totale di impianti di perforazione attivi negli Stati Uniti questa settimana ha raggiunto quota 470.

Venerdì scorso la Baker Hughes ha mostrato che il numero totale di impianti di perforazione ora attivi negli Stati Uniti ha raggiunto quota 470, un aumento di nove unità su base settimanale. Questo numero di piattaforme attive non lo si vedeva dalla fine del 2016, allorquando iniziò la seconda ondata di produzione di scisto americana, culminata con il boom del 2018.

Questi dati riflettono un aumento di otto unità di piattaforme petrolifere (a 373) ed un aumento di un’unità di piattaforme di gas (a 97) e nessuna variazione nel numero di piattaforme varie (zero), ha affermato Baker Hughes. Rispetto allo stesso periodo del 2020, il conteggio totale degli Stati Uniti è aumentato di 204 impianti, ha continuato la società di servizi, che ha fatto notare come un anno fa erano in funzione 184 piattaforme petrolifere in meno e 22 piattaforme di gas in meno.

Il numero di piattaforme offshore negli Stati Uniti la scorsa settimana è rimasto stabile a 13, rispetto agli 11 dell’anno scorso, ha affermato Baker Hughes. Il numero complessivo di piattaforme canadesi è aumentato di 24 questa settimana a 117. L’ultimo totale per il Canada comprende 74 piattaforme petrolifere (più 15) e 43 piattaforme per gas (più nove).

L’OPEC+ sta monitorando la produzione di Shale Oil americana

Alcuni funzionari del settore petrolifero stimano che la crescita della produzione di petrolio negli Stati Uniti rimarrà probabilmente limitata nel 2021 nonostante l’aumento dei prezzi. Ecco quanto dichiarato da alcune fonti dell’OPEC a Reuters : “Tutti sanno che lo scisto tornerà visto l’aumento dei prezzi, ma questo non avverrà molto velocemente. OPEC e Arabia Saudita hanno molto potere in questo momento“.

Gli asset del Permiano offriranno una “cartina di tornasole” su come l’industria valuta le prospettive dello scisto statunitense. Shell spera di raccogliere da 7 a 10 miliardi di dollari, il che farebbe valere la sua superficie a 40.000 dollari per acro.

Fonte: EIA – elaborazione materieprime.eu

L’Iran si prepara ad inondare il mercato

L’Iran potrebbe esportare rapidamente milioni di barili di petrolio che sta stoccando già da tempo, nel caso in cui dovesse raggiungere un accordo con gli Stati Uniti sul suo programma nucleare. La Repubblica Islamica sta già spostando barili di petrolio per prepararsi a un eventuale riavvio , hanno detto quattro alcune fonti a Reuters.

“L’Iran utilizzerà i suoi quasi 60 milioni di barili di scorte di greggio, di cui 30-35 milioni di barili costruiti negli ultimi due anni, entro pochi mesi dalla rimozione delle sanzioni”, ha affermato Iman Nasseri, amministratore delegato per il Medio Oriente di FGE. Un aumento di 1 milione di barili al giorno di greggio iraniano eserciterebbe una pressione al ribasso sui prezzi globali del petrolio di riferimento, ma la banca d’affari Goldman Sachs ha affermato il mese scorso che il mercato petrolifero globale dovrebbe essere in grado di assorbire l’offerta aggiuntiva in tempi relativamente brevi.

L’Iran ha ridotto le esportazioni verso la Cina ad Aprile e Maggio e ne ha immesse di più nei magazzini, forse con l’obiettivo di venderlo ad un prezzo più elevato quando le sanzioni verranno revocate, ha affermato un importante commerciante cinese. Secondo le stime delle società di consulenza FGE, IHS Markit e OilX, il petrolio iraniano in stoccaggio nelle petroliere si attesta tra i 50 ei 60 milioni di barili.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Tags: commodityMaterie Primenewspetrolioquotazioni
La Redazione

La Redazione

Related Posts

CME group
Energetici

CME lancia il contratto futures Micro WTI

by La Redazione
16 Luglio 2021
Fonte Foto: UBS
Energetici

La lotta interna al OPEC+ accende il mercato del greggio

by Armando Madeo
31 Gennaio 2022
Drilling rig with oil and gas platform is working at offshore for producing crude oil, natural gas and produced water in petroleum industry that shows the steel construction of heavy platform and drilling rig under the colorful sky at the sunset time.
Energetici

I prezzi del Natural Gas potrebbero lievitare ulteriormente

by Armando Madeo
3 Luglio 2021
GULF OF MEXICO - APRIL 21: Fire boats battle a fire at the off shore oil rig Deepwater Horizon April 21, 2010 in the Gulf of Mexico off the coast of Louisiana. Multiple Coast Guard helicopters, planes and cutters responded to rescue the Deepwater Horizons 126 person crew after an explosion and fire caused the crew to evacuate.
Energetici

Ancora una fumata nera per i membri del cartello

by Armando Madeo
2 Luglio 2021
OPEC, le ragioni dietro lo stallo dei negoziati
Energetici

OPEC, le ragioni dietro lo stallo dei negoziati

by Armando Madeo
2 Luglio 2021

Premium Content

Fatih Birol

Petrolio, l’IEA chiama i paesi OPEC+

13 Giugno 2021
Filiera del latte

Filiera del Latte di nuovo sotto stress

11 Giugno 2021
The hallmark details on one kilogram silver bars are seen at London bullion dealers Gold Investments Ltd. in this arranged photograph in London, U.K., on Thursday, April 4, 2013. Gold traders are split on whether bullion will plunge into its first bear market since 2008 as economies improve or rally as central banks buy more debt.

Argento, nel futuro c’è l’elettronica

2 Luglio 2021

Browse by Category

  • Agricole
  • Analisi Astrociclica
  • Argento
  • Energetici
  • Generale
  • Metalli di Base
  • Metalli Preziosi
  • Natural Gas
  • Oro
  • Petrolio
  • Rame

Browse by Tags

acciaio alluminio Analisi astrociclica argento Astrologia Barilla benzina bitcoin cacao caffè cannabis Cicli Planetari Cina coffee commodity copper diamanti EIA GEPEX gold grano IEA inflazione Iran Italia latte luxury Materie Prime Mercati natural gas Nazionale Net zero news OPEC Oro petrolio platino quotazioni rame silver space mining steel Trading trofeo

Chi Siamo

Testata giornalistica a carattere finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Napoli numero 39 del 11/06/2021. RG 5234/21

Contatti

Via Ex Cook 69, Ercolano (NA)

Per le proposte di collaborazione o per le richieste commerciali scrivere a

redazione.materieprime@gmail.com

Newsletter

RSS Articoli Recenti

  • CME lancia il contratto futures Micro WTI 16 Luglio 2021 La Redazione
  • Rame, aumenta leggermente la domanda cinese 14 Luglio 2021 Armando Madeo
  • Il trofeo Henri Delaunay torna in Italia 12 Luglio 2021 Armando Madeo

© 2021 Materie Prime - Periodico di informazione finanziaria - Direttore Responsabile Dott. Armando Madeo

No Result
View All Result
  • Metalli Preziosi
  • Energetici
  • Metalli di Base
  • Agricole
  • Gossip Jewel

© 2021 Materie Prime - Periodico di informazione finanziaria - Direttore Responsabile Dott. Armando Madeo

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Per continuare a visualizzarlo presta il tuo consenso. Per ulteriori informazioni visita Privacy and Cookie Policy.
Go to mobile version
✕
Materie Prime

GRATIS
VISUALIZZA