lunedì 6 Febbraio 2023
  • Login
Materie Prime
  • Home
  • Metalli Preziosi
  • Energetici
  • Metalli di Base
  • Agricole
  • Rubriche
No Result
View All Result
  • Home
  • Metalli Preziosi
  • Energetici
  • Metalli di Base
  • Agricole
  • Rubriche
No Result
View All Result
Materie Prime
No Result
View All Result
Home Metalli Preziosi

Diamanti, c’è la ripresa del settore, ma la strada è lunga ed in salita!

Salgono le vendite dei diamanti colorati e da investimento nel primo trimestre 2021

Armando Madeo by Armando Madeo
4 Giugno 2021
in Metalli Preziosi
0
Diamanti, c’è la ripresa del settore, ma la strada è lunga ed in salita!
156
SHARES
1.9k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Nel mese di Maggio la Fancy Color Research Foundation ha riferito che i prezzi dei diamanti colorati sono aumentati dello 0,3% durante il primo trimestre del 2021, con blu e rosa in testa dopo essere aumentati rispettivamente dello 0,5% e dello 0,4%. Gli aumenti sono stati guidati dalla ripresa del commercio al dettaglio negli Stati Uniti e in Cina, nonché dalla carenza di approvvigionamento dato che il primo trimestre dell’anno è stato per l’India davvero difficile dal punto di vista dell’emergenza pandemica.

A testimonianza di ciò l’azienda De Beers di Anglo American, il più grande produttore mondiale di diamanti da investimento, con stabilimenti in India, ha fatto registrare un calo nelle vendite per il terzo trimestre consecutivo. L’azienda mineraria, che vende diamanti a un gruppo selezionato di circa 80 acquirenti a livello mondiale, ha riferito che le vendite, dopo essersi riprese a Gennaio, sono nuovamente calate a Febbraio ed a Marzo.

“Continuiamo a vedere una forte domanda di gioielli con diamanti nei principali mercati di consumo degli Stati Uniti e della Cina“, ha dichiarato l’amministratore delegato Bruce Cleaver in una nota, “Tuttavia, la seconda ondata di covid-19 in India ha portato ad una riduzione della capacità midstream e di conseguenza a una minore domanda di diamanti grezzi, durante quello che è già un periodo dell’anno stagionalmente più lento per gli acquisti midstream”, ha infine aggiunto. Cleaver ha osservato che la crisi in India è un monito che “… la strada da percorrere rimane incerta e che bisogna continuare ad adottare un approccio vigile”.

Secondo un rapporto del Gem Jewellery Export Promotion Council of India, le esportazioni di diamanti stanno mostrando uno slancio positivo poiché l’esportazione lorda complessiva di diamanti tagliati e lucidati è stata di 2250,45 milioni di dollari americani durante il mese di Aprile 2021 rispetto ai 34,5 milioni ottenuti nello stesso periodo dell’anno precedente. Oltre ai diamanti tagliati e lucidati, la domanda di diamanti da laboratorio è aumentata anche all’estero. Il rapporto afferma inoltre che anche l’esportazione lorda provvisoria di diamanti lucidati prodotti ​​in laboratorio durante l’aprile 2021 è aumentata e si è attestata a 90,35 milioni di dollari rispetto alla cifra comparativa di 0,02 milioni per lo stesso periodo (aprile 2020) l’anno scorso.

Il rapporto CRISIL sottolinea che poiché si dice che la pandemia sia ora sotto controllo in Cina e che gli Stati Uniti abbiano vaccinato quasi il 40% della sua popolazione, la fiducia dei consumatori è migliorata in entrambi i paesi. Si prevede che la domanda migliorerà con la crescita economica ed il calo della disoccupazione. Inoltre, le restrizioni sui viaggi all’estero e la minore spesa per il settore alberghiero si tradurranno in una maggiore spesa per il comparto wedding e dunque per i regali da evento. Tutto questo è di buon auspicio per le esportazioni di diamanti dell’India.

“Le esportazioni di diamanti sono aumentate ed hanno raggiunto una media di 2 miliardi di dollari al mese da ottobre 2020. Ci sarà una certa limitazione nel secondo trimestre di questo anno fiscale, che di per se ha una stagionalità ribassista. Ma la stagione dei festival che inizia nelle destinazioni di esportazione dal terzo trimestre di questo anno aumenterà le entrate ai livelli pre-pandemia. Ciò equivarrà a una crescita del 20% delle esportazioni di diamanti in base alle entrate in questo periodo fiscale”. ha affermato Rahul Guha, Direttore, CRISIL Ratings Ltd.

Correlati

Tags: commoditydiamantiluxurynews
Armando Madeo

Armando Madeo

Related Posts

Il trofeo Henri Delaunay torna in Italia
Generale

Il trofeo Henri Delaunay torna in Italia

by Armando Madeo
12 Luglio 2021
Trovato in Botswana il 3° più grande diamante al mondo
Metalli Preziosi

Trovato in Botswana il 3° più grande diamante al mondo

by Armando Madeo
8 Luglio 2021
Platino, cresce la domanda con la ripresa economica
Metalli Preziosi

Platino, cresce la domanda con la ripresa economica

by Armando Madeo
7 Luglio 2021
Può il mercato dei metalli preziosi essere manipolato?
Metalli Preziosi

Può il mercato dei metalli preziosi essere manipolato?

by Armando Madeo
5 Luglio 2021
The hallmark details on one kilogram silver bars are seen at London bullion dealers Gold Investments Ltd. in this arranged photograph in London, U.K., on Thursday, April 4, 2013. Gold traders are split on whether bullion will plunge into its first bear market since 2008 as economies improve or rally as central banks buy more debt.
Metalli Preziosi

Argento, nel futuro c’è l’elettronica

by Armando Madeo
2 Luglio 2021

Premium Content

Mining Moon

Space Mining, la Bocconi entra nel consorzio spaziale europeo

6 Giugno 2021
Cacao, Barilla al fianco di Cocoa Horizons

Cacao, Barilla al fianco di Cocoa Horizons

15 Giugno 2021
CME group

CME lancia il contratto futures Micro WTI

16 Luglio 2021

Browse by Category

  • Agricole
  • Analisi Astrociclica
  • Argento
  • Energetici
  • Generale
  • Metalli di Base
  • Metalli Preziosi
  • Natural Gas
  • Oro
  • Petrolio
  • Rame

Browse by Tags

acciaio alluminio Analisi astrociclica argento Astrologia Barilla benzina bitcoin cacao caffè cannabis Cicli Planetari Cina coffee commodity copper diamanti EIA GEPEX gold grano IEA inflazione Iran Italia latte luxury Materie Prime Mercati natural gas Nazionale Net zero news OPEC Oro petrolio platino quotazioni rame silver space mining steel Trading trofeo

Chi Siamo

Testata giornalistica a carattere finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Napoli numero 39 del 11/06/2021. RG 5234/21

Contatti

Via Ex Cook 69, Ercolano (NA)

Per le proposte di collaborazione o per le richieste commerciali scrivere a

redazione.materieprime@gmail.com

Newsletter

RSS Articoli Recenti

  • CME lancia il contratto futures Micro WTI 16 Luglio 2021 La Redazione
  • Rame, aumenta leggermente la domanda cinese 14 Luglio 2021 Armando Madeo
  • Il trofeo Henri Delaunay torna in Italia 12 Luglio 2021 Armando Madeo

© 2021 Materie Prime - Periodico di informazione finanziaria - Direttore Responsabile Dott. Armando Madeo

No Result
View All Result
  • Metalli Preziosi
  • Energetici
  • Metalli di Base
  • Agricole
  • Gossip Jewel

© 2021 Materie Prime - Periodico di informazione finanziaria - Direttore Responsabile Dott. Armando Madeo

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Per continuare a visualizzarlo presta il tuo consenso. Per ulteriori informazioni visita Privacy and Cookie Policy.
Go to mobile version
✕
Materie Prime

GRATIS
VISUALIZZA