lunedì 6 Febbraio 2023
  • Login
Materie Prime
  • Home
  • Metalli Preziosi
  • Energetici
  • Metalli di Base
  • Agricole
  • Rubriche
No Result
View All Result
  • Home
  • Metalli Preziosi
  • Energetici
  • Metalli di Base
  • Agricole
  • Rubriche
No Result
View All Result
Materie Prime
No Result
View All Result
Home Metalli di Base

Rame, i prezzi sono destinati a toccare nuovi record

Secondo gli analisti della Goehring & Rozencwajg Associates il mercato del rame è in un importante fase rialzista e vi resterà ancora per molto

La Redazione by La Redazione
21 Maggio 2021
in Metalli di Base, Rame
0
Rame, i prezzi sono destinati a toccare nuovi record

Fonte Foto: getty images

158
SHARES
2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

In un intervista ad INN, Adam Rozencwajg della Goehring & Rozencwajg Associates ha dichiarato che i prezzi del rame potrebbero salire fino a 15 dollari per libbra. Il prezzo del rame ha raggiunto i massimi storici quest’anno, ma l’esperto ritiene che il metallo rosso abbia ancora molto spazio in su e che potrebbe presto far segnare nuovi massimi. “Penso che il Rame si trovi in un mercato rialzista molto forte”, ha dichiarato, spiegando che dopo aver toccato il fondo alla fine degli anni ’90, il rame ha registrato un rally fino al 2011-2012, salendo di sette o otto volte dal suo livello più basso.

Diversi fattori inducono a pensare che in effetti il rally del Rame sia tutt’altro che concluso; fra questi la crescita di domanda da Cina e India, nonché un sempre crescente utilizzo del rame nella “green energy” . “Ora penso che andando avanti, la prossima tappa di questo mercato rialzista sarà guidata anche e soprattutto dall’offerta”, ha detto Mr. Rozencwajg, sottolineando il deficit attuale di offerta e la carenza di nuove scoperte di depositi di rame.

In effetti secondo l’International Copper Study Group, da decenni la domanda globale di rame è in costante aumento, ed è triplicata nell’ultimo mezzo secolo. La domanda di rame, un metallo chiave per la transizione all’energia verde, dovrebbe continuare a crescere nei prossimi anni, poiché le economie emergenti guidate dalla Cina continuano a intensificare l’attività industriale. Secondo l’USGS (United States Geological Survey), finora sono state prodotte circa 700 milioni di tonnellate di rame in tutto il mondo, mentre i depositi già identificati contengono circa 2,1 miliardi di tonnellate di rame aggiuntivo che devono ancora essere estratte.

La carenza di nuove scoperte è anche testimoniata dal fatto che paesi come l’Australia stanno finanziando con soldi pubblici le compagnie minerarie che metteranno in campo nuovi mezzi per il rilevamento di nuovi depositi minerali. È notizia di pochi giorni fa infatti che il Governo dell’Australia del Sud ha infatti messo sul piatto 4,5 milioni di dollari in finanziamenti per l’esplorazione mineraria; ciò conferma quanto sostenuto da Adam Rozencwajg circa la carenza di offerta.

La carenza riguarda anche e soprattutto gli scarti di rame di qualità (rame riciclato), cui principale importatore è la Cina. I prezzi di materie prime come carbone, acciaio, minerale di ferro e rame – di cui la Cina è il più grande utilizzatore al mondo – sono aumentati quest’anno, alimentati dalla ripresa della domanda post-covid e dall’allentamento della liquidità a livello globale.

La commissione cilena del rame di Cochilco ha dichiarato Mercoledì che sta aumentando la sua previsione per il prezzo del rame quest’anno, ipotizzando una chiusura a $ 4,30 per libbra. A gennaio, Cochilco aveva previsto un prezzo di $ 3,30 per il 2021, per poi correggere la sua proiezione a causa delle aspettative di un deficit a breve termine fino al 2022 di rame raffinato e di un calo delle scorte nei magazzini monitorati dalla London Metal Exchange. La commissione ha anche previsto che la produzione di rame dal Cile raggiungerà quasi i 5,8 milioni di tonnellate quest’anno, un aumento dell’1,8% su base annua, ma al di sotto della sua precedente previsione di poco meno di 6 milioni di tonnellate.

Correlati

Tags: commoditycoppernewsquotazionirame
La Redazione

La Redazione

Related Posts

Rame, i prezzi sono destinati a toccare nuovi record
Metalli di Base

Rame, aumenta leggermente la domanda cinese

by Armando Madeo
14 Luglio 2021
Copper elements ready to be used for the production of electric motors for Zurich's tramway trains at the maintenance garage of VBZ Zurich, Zurich's public tansport operator.
Metalli di Base

Rame, i prezzi rimbalzano dopo lo scossone FED

by Armando Madeo
26 Giugno 2021
Excavator at the construction site in the evening, the sun is setting on the horizon.Excavator in the sand mine. Excavator at a construction site against the setting sun. Yellow digger.
Metalli di Base

Riaprirà la più grande miniera al mondo di Cobalto

by Armando Madeo
24 Giugno 2021
"Market Analyzebusiness charts on lcd screen, pointing with pen at the graph"
Generale

Crollo delle materie prime. In fumo tantissimi risparmi

by Armando Madeo
18 Giugno 2021
Fonte: gettyimages
Metalli di Base

Rame, prezzi in picchiata. Occhi alla FED

by Armando Madeo
15 Giugno 2021

Premium Content

GULF OF MEXICO - APRIL 21: Fire boats battle a fire at the off shore oil rig Deepwater Horizon April 21, 2010 in the Gulf of Mexico off the coast of Louisiana. Multiple Coast Guard helicopters, planes and cutters responded to rescue the Deepwater Horizons 126 person crew after an explosion and fire caused the crew to evacuate.

Ancora una fumata nera per i membri del cartello

2 Luglio 2021
Petrolio pronto per ulteriori spinte rialziste

Petrolio pronto per ulteriori spinte rialziste

6 Giugno 2021
Platino, cresce la domanda con la ripresa economica

Platino, cresce la domanda con la ripresa economica

7 Luglio 2021

Browse by Category

  • Agricole
  • Analisi Astrociclica
  • Argento
  • Energetici
  • Generale
  • Metalli di Base
  • Metalli Preziosi
  • Natural Gas
  • Oro
  • Petrolio
  • Rame

Browse by Tags

acciaio alluminio Analisi astrociclica argento Astrologia Barilla benzina bitcoin cacao caffè cannabis Cicli Planetari Cina coffee commodity copper diamanti EIA GEPEX gold grano IEA inflazione Iran Italia latte luxury Materie Prime Mercati natural gas Nazionale Net zero news OPEC Oro petrolio platino quotazioni rame silver space mining steel Trading trofeo

Chi Siamo

Testata giornalistica a carattere finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Napoli numero 39 del 11/06/2021. RG 5234/21

Contatti

Via Ex Cook 69, Ercolano (NA)

Per le proposte di collaborazione o per le richieste commerciali scrivere a

redazione.materieprime@gmail.com

Newsletter

RSS Articoli Recenti

  • CME lancia il contratto futures Micro WTI 16 Luglio 2021 La Redazione
  • Rame, aumenta leggermente la domanda cinese 14 Luglio 2021 Armando Madeo
  • Il trofeo Henri Delaunay torna in Italia 12 Luglio 2021 Armando Madeo

© 2021 Materie Prime - Periodico di informazione finanziaria - Direttore Responsabile Dott. Armando Madeo

No Result
View All Result
  • Metalli Preziosi
  • Energetici
  • Metalli di Base
  • Agricole
  • Gossip Jewel

© 2021 Materie Prime - Periodico di informazione finanziaria - Direttore Responsabile Dott. Armando Madeo

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Per continuare a visualizzarlo presta il tuo consenso. Per ulteriori informazioni visita Privacy and Cookie Policy.
Go to mobile version
✕
Materie Prime

GRATIS
VISUALIZZA