sabato 21 Giugno 2025
  • Login
Materie Prime
  • Home
  • Metalli Preziosi
  • Energetici
  • Metalli di Base
  • Agricole
  • Rubriche
No Result
View All Result
  • Home
  • Metalli Preziosi
  • Energetici
  • Metalli di Base
  • Agricole
  • Rubriche
No Result
View All Result
Materie Prime
No Result
View All Result
Home Energetici

Natural Gas, i prezzi sul mercato asiatico salgono ancora

Seconda settimana in positivo sui mercati asiatici per il Natural Gas grazie alla forte domanda cinese

Armando Madeo by Armando Madeo
4 Giugno 2021
in Energetici, Natural Gas
0
Natural Gas, i prezzi sul mercato asiatico salgono ancora
158
SHARES
2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

I prezzi spot del gas naturale liquefatto (LNG)  sul mercato asiatico sono aumentati per la seconda settimana consecutiva ed hanno toccato il massimo da Gennaio, sostenuti dall’aumento dei prezzi del petrolio e dalla forte domanda proveniente dalla Cina e dall’ Europa, secondo quanto riportato dal sito del Nasdaq. Il prezzo medio del LNG per la consegna di Luglio nel nord-est asiatico LNG-AS è stato stimato a circa 10,95 dollari per milione di unità termiche britanniche (mmBtu), in aumento di 65 centesimi rispetto alla settimana precedente.

“Si prevede che i prezzi del GNL si riprenderanno nel corso del 2021 man mano che il numero di vaccinati aumenterà e che le rigide restrizioni verranno gradualmente abrogate”, ha affermato in una nota Fitch Solutions Country Risk and Industry Research, un’unità di Fitch Group. La domanda dalla Cina rimane forte, con il paese che ha importato oltre 7 milioni di tonnellate di gas liquefatto a Maggio, un record per il mese, poiché l’attività industriale ha accelerato a causa della forte domanda interna.

Sul fronte statunitense i prezzi del gas sono rimasti pressoché invariati nella giornata di ieri e durante quella odierna a causa del rapporto dell’EIA sullo stoccaggio poco incoraggiante e della mancanza di spunti rialzisti lato meteo. Il modello GFS continua a fornire previsioni di temperature più basse rispetto alla norma per la settimana 12-17 Giugno e questo non ha favorito lo sviluppo di nuovi rialzi, dopo che a fine Maggio il future del gas con scadenza a Luglio (NGN1) si era ampiamente riportato sopra i 3 dollari per mmcf.

Il rapporto sullo stoccaggio della Energy Information Administration di ieri ha mostrato un iniezione di +98 bcf rispetto alla settimana precedente, leggermente al di sopra delle attese. Il consumo di elettricità è stato di 26,5 bcf, mentre le esportazioni di GNL sono rimaste sotto gli 11 bcf. Il gas naturale immagazzinato risulta essere 386 Bcf in meno rispetto allo scorso anno in questo momento e 61 Bcf al di sotto della media quinquennale di 2.374 Bcf.

 

A Luglio ufficiale il primo deposito italiano di stoccaggio di Gas Naturale liquefatto

 

Nel mese di Luglio potrebbe finalmente essere completato a Ravenna il primo sito di stoccaggio italiano di LNG; l’investimento è da cento milioni di euro sostenuto dalla Depositi Italiani Gnl, società creata per l’investimento e detenuta al 49 percento da Edison (gruppo francese Edf) e al 51 percento dal gruppo Pir (famiglia Ottolenghi). L’avanzamento lavori è al 60 percento: dovrebbero concludersi a luglio prossimo – impiegando in totale circa mille persone di cui 400 progettisti da 60 diverse imprese – e poi serviranno due-tre mesi per i test e l’avviamento. La capacità totale di stoccaggio sarà di 20mila metri cubi. In totale, fra diretti e indiretti, circa 40 posti di lavoro.

Il natural gas stoccato a Ravenna verrà utilizzato per l’alimentazione dei motori di camion e navi: «La previsione è rispettivamente 70-30 percento». Il rifornimento del deposito avverrà via mare con le gasiere e il combustibile verrà poi conferito alla rete di distributori stradali (al momento ancora poche unità) tramite autobotti (circa 60 al giorno la previsione della movimentazione). Oggi l’Italia importa tutto su gomma da Barcellona. «Il mercato italiano è piccolo ma in crescita, anche se a ritmi ridotti. Serviranno tre-quattro anni per andare a regime», ha riferito Alessandro Gentile, amministratore delegato della Depositi Italiani Gnl.

Correlati

Tags: CinacommodityEIAnatural gasnews
Armando Madeo

Armando Madeo

Related Posts

CME group
Energetici

CME lancia il contratto futures Micro WTI

by La Redazione
16 Luglio 2021
Fonte Foto: UBS
Energetici

La lotta interna al OPEC+ accende il mercato del greggio

by Armando Madeo
31 Gennaio 2022
Drilling rig with oil and gas platform is working at offshore for producing crude oil, natural gas and produced water in petroleum industry that shows the steel construction of heavy platform and drilling rig under the colorful sky at the sunset time.
Energetici

I prezzi del Natural Gas potrebbero lievitare ulteriormente

by Armando Madeo
3 Luglio 2021
GULF OF MEXICO - APRIL 21: Fire boats battle a fire at the off shore oil rig Deepwater Horizon April 21, 2010 in the Gulf of Mexico off the coast of Louisiana. Multiple Coast Guard helicopters, planes and cutters responded to rescue the Deepwater Horizons 126 person crew after an explosion and fire caused the crew to evacuate.
Energetici

Ancora una fumata nera per i membri del cartello

by Armando Madeo
2 Luglio 2021
OPEC, le ragioni dietro lo stallo dei negoziati
Energetici

OPEC, le ragioni dietro lo stallo dei negoziati

by Armando Madeo
2 Luglio 2021

Premium Content

GULF OF MEXICO - APRIL 21: Fire boats battle a fire at the off shore oil rig Deepwater Horizon April 21, 2010 in the Gulf of Mexico off the coast of Louisiana. Multiple Coast Guard helicopters, planes and cutters responded to rescue the Deepwater Horizons 126 person crew after an explosion and fire caused the crew to evacuate.

Ancora una fumata nera per i membri del cartello

2 Luglio 2021
Acciaio, Orgoglio Italiano: effettuato primo test al mondo con un mix di gas naturale e idrogeno al 30% nella lavorazione dell’acciaio

Acciaio, Orgoglio Italiano: effettuato primo test al mondo con un mix di gas naturale e idrogeno al 30% nella lavorazione dell’acciaio

23 Maggio 2021
Le sirene russe tentano i paesi OPEC

Le sirene russe tentano i paesi OPEC

23 Giugno 2021

Browse by Category

  • Agricole
  • Analisi Astrociclica
  • Argento
  • Energetici
  • Generale
  • Metalli di Base
  • Metalli Preziosi
  • Natural Gas
  • Oro
  • Petrolio
  • Rame

Browse by Tags

acciaio alluminio Analisi astrociclica argento Astrologia Barilla benzina bitcoin cacao caffè cannabis Cicli Planetari Cina coffee commodity copper diamanti EIA GEPEX gold grano IEA inflazione Iran Italia latte luxury Materie Prime Mercati natural gas Nazionale Net zero news OPEC Oro petrolio platino quotazioni rame silver space mining steel Trading trofeo

Chi Siamo

Testata giornalistica a carattere finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Napoli numero 39 del 11/06/2021. RG 5234/21

Contatti

Via Ex Cook 69, Ercolano (NA)

Per le proposte di collaborazione o per le richieste commerciali scrivere a

redazione.materieprime@gmail.com

Newsletter

RSS Articoli Recenti

  • CME lancia il contratto futures Micro WTI 16 Luglio 2021 La Redazione
  • Rame, aumenta leggermente la domanda cinese 14 Luglio 2021 Armando Madeo
  • Il trofeo Henri Delaunay torna in Italia 12 Luglio 2021 Armando Madeo

© 2021 Materie Prime - Periodico di informazione finanziaria - Direttore Responsabile Dott. Armando Madeo

No Result
View All Result
  • Metalli Preziosi
  • Energetici
  • Metalli di Base
  • Agricole
  • Gossip Jewel

© 2021 Materie Prime - Periodico di informazione finanziaria - Direttore Responsabile Dott. Armando Madeo

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Per continuare a visualizzarlo presta il tuo consenso. Per ulteriori informazioni visita Privacy and Cookie Policy.
Go to mobile version
✕
Materie Prime

GRATIS
VISUALIZZA