lunedì 6 Febbraio 2023
  • Login
Materie Prime
  • Home
  • Metalli Preziosi
  • Energetici
  • Metalli di Base
  • Agricole
  • Rubriche
No Result
View All Result
  • Home
  • Metalli Preziosi
  • Energetici
  • Metalli di Base
  • Agricole
  • Rubriche
No Result
View All Result
Materie Prime
No Result
View All Result
Home Agricole

Filiera del Latte di nuovo sotto stress

Allarme di CIA e Coldiretti per i prezzi delle agricole alle stelle, mentre il latte viene svenduto

Armando Madeo by Armando Madeo
11 Giugno 2021
in Agricole
0
Filiera del latte
10
SHARES
31
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Dalla fine della scorsa estate il settore della zootecnia sta facendo i conti con un ulteriore problema, ovvero un incremento vertiginoso dei prezzi delle materie prime. Il mais ha raggiunto i 30 euro al quintale; fino a qualche tempo fa la quotazione si attestava, al massimo, a 22 euro al quintale (+27%); la soia viene ora pagata 45 euro al quintale (ma ha toccato punte di 53 euro al quintale), mentre a Luglio del 2020 costava 34,5 euro al quintale (+24%); il cotone, che serve a fornire grasso e olio alla razione (oltre a della fibra), è valutato 40 euro al quintale, a differenza dei 25 euro al quintale (+37,5%) dell’anno scorso. La colza, infine, è passata dai 25-27 euro al quintale agli attuali 37 euro al quintale (+33%).

Un litro di quello fresco viene oggi pagato alla stalla 37 centesimi di euro, al di sotto della soglia di sostenibilità finanziaria dei 39 centesimi a litro. Così, per i produttori, è impossibile avere non solo un minimo margine di guadagno, ma anche coprire i crescenti costi di produzione. Il calo dei prezzi del latte alla stalla è infatti mediamente di -2,4%, ma contemporaneamente l’indice del costo degli input produttivi è salito del 4%. Con particolare riguardo ai prezzi delle materie prime per la produzione di mangimi, questi hanno toccato i livelli tra i più alti degli ultimi dieci anni.

In questo contesto la filiera non potrà reggere a lungo, basti pensare che circa il 70% dei costi di produzione del latte deriva dall’alimentazione animale e con gli aumenti così forti del prezzo delle materie prime per un periodo così prolungato l’industria mangimistica non riesce più a comprimere il costo dei mangimi sotto la soglia della sua stessa sopravvivenza – dichiara Marcello Veronesi, presidente di ASSALZOO – Associazione Nazionale tra i Produttori di Alimenti Zootecnici. “Gli allevatori di bovini stanno vivendo uno stato di grande precarietà e continuano a perdere potere contrattuale. La pandemia di Covid-19 e le conseguenze della lunga chiusura del macro-settore relativo all’ospitalità e alla ristorazione (canale Horeca) hanno avuto forti ripercussioni anche sul comparto lattiero-caseario. Non possiamo ignorare il grido d’allarme che proviene dai produttori di una materia prima che sta alla base di molte produzioni di alta qualità del nostro made in Italy alimentare”.

“È necessario un impegno comune della filiera per valorizzare un’eccellenza italiana” spiega il presidente Veronesi. “Servono 4 centesimi in più al litro. Sappiamo che ogni anello della filiera deve fare i conti con un momento particolarmente difficile, ma se vogliamo garantire il futuro della ‘filiera italiana’ con tutte le sue produzioni di eccellenza dobbiamo fare uno sforzo comune; sforzo che deve essere chiesto anche ai trasformatori, alla GDO ed al consumatore finale. Inoltre, dobbiamo realizzare nuove strategie per ammodernare e valorizzare la crescente offerta e puntare a mirate campagne promozionali per far emergere agli occhi del consumatore, non soltanto l’insostituibile valore nutrizionale di questo prodotto, ma la sua importanza fondamentale per una produzione casearia di assoluta e riconosciuta eccellenza come quella italiana”.

 

Correlati

Tags: commoditylattenewsquotazioni
Armando Madeo

Armando Madeo

Related Posts

Cannabis, Justmary supera i 700 mila euro di fatturato
Agricole

Cannabis, Justmary supera i 700 mila euro di fatturato

by La Redazione
21 Giugno 2021
"Market Analyzebusiness charts on lcd screen, pointing with pen at the graph"
Generale

Crollo delle materie prime. In fumo tantissimi risparmi

by Armando Madeo
18 Giugno 2021
Cacao, Barilla al fianco di Cocoa Horizons
Agricole

Cacao, Barilla al fianco di Cocoa Horizons

by Armando Madeo
15 Giugno 2021
Caffè, i report mostrano segnali di ripresa
Agricole

Caffè, i report mostrano segnali di ripresa

by La Redazione
10 Giugno 2021
Cereali, diminuiscono le importazioni e le vendite all’estero
Agricole

Cereali, diminuiscono le importazioni e le vendite all’estero

by Armando Madeo
26 Maggio 2021

Premium Content

Natural Gas, il rapporto EIA delude le aspettative

Natural Gas, il rapporto EIA delude le aspettative

20 Maggio 2021
Excavator at the construction site in the evening, the sun is setting on the horizon.Excavator in the sand mine. Excavator at a construction site against the setting sun. Yellow digger.

Riaprirà la più grande miniera al mondo di Cobalto

24 Giugno 2021
Copper elements ready to be used for the production of electric motors for Zurich's tramway trains at the maintenance garage of VBZ Zurich, Zurich's public tansport operator.

Rame, i prezzi rimbalzano dopo lo scossone FED

26 Giugno 2021

Browse by Category

  • Agricole
  • Analisi Astrociclica
  • Argento
  • Energetici
  • Generale
  • Metalli di Base
  • Metalli Preziosi
  • Natural Gas
  • Oro
  • Petrolio
  • Rame

Browse by Tags

acciaio alluminio Analisi astrociclica argento Astrologia Barilla benzina bitcoin cacao caffè cannabis Cicli Planetari Cina coffee commodity copper diamanti EIA GEPEX gold grano IEA inflazione Iran Italia latte luxury Materie Prime Mercati natural gas Nazionale Net zero news OPEC Oro petrolio platino quotazioni rame silver space mining steel Trading trofeo

Chi Siamo

Testata giornalistica a carattere finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Napoli numero 39 del 11/06/2021. RG 5234/21

Contatti

Via Ex Cook 69, Ercolano (NA)

Per le proposte di collaborazione o per le richieste commerciali scrivere a

redazione.materieprime@gmail.com

Newsletter

RSS Articoli Recenti

  • CME lancia il contratto futures Micro WTI 16 Luglio 2021 La Redazione
  • Rame, aumenta leggermente la domanda cinese 14 Luglio 2021 Armando Madeo
  • Il trofeo Henri Delaunay torna in Italia 12 Luglio 2021 Armando Madeo

© 2021 Materie Prime - Periodico di informazione finanziaria - Direttore Responsabile Dott. Armando Madeo

No Result
View All Result
  • Metalli Preziosi
  • Energetici
  • Metalli di Base
  • Agricole
  • Gossip Jewel

© 2021 Materie Prime - Periodico di informazione finanziaria - Direttore Responsabile Dott. Armando Madeo

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Per continuare a visualizzarlo presta il tuo consenso. Per ulteriori informazioni visita Privacy and Cookie Policy.
Go to mobile version
✕
Materie Prime

GRATIS
VISUALIZZA