lunedì 6 Febbraio 2023
  • Login
Materie Prime
  • Home
  • Metalli Preziosi
  • Energetici
  • Metalli di Base
  • Agricole
  • Rubriche
No Result
View All Result
  • Home
  • Metalli Preziosi
  • Energetici
  • Metalli di Base
  • Agricole
  • Rubriche
No Result
View All Result
Materie Prime
No Result
View All Result
Home Agricole

Caffè, i report mostrano segnali di ripresa

I prezzi del caffè sono aumentati a maggio 2021 mostrando segnali di ripresa

La Redazione by La Redazione
10 Giugno 2021
in Agricole
0
Caffè, i report mostrano segnali di ripresa
154
SHARES
1.9k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Nel mese di Maggio 2021, l’indicatore composito ICO (International Coffee Organization) del prezzo del caffè è aumentato del 10,4% a 134,78 centesimi di dollaro USA/lb, la media mensile più alta dal livello di 137,68 centesimi di dollaro USA/lb registrato a Febbraio 2017. Una solida tendenza al rialzo dei prezzi del caffè nei primi otto mesi della stagione 2020/21 sembra confermare un netto recupero del mercato, guardando ai bassi livelli dei prezzi registrati con la stagione 2017/18.

Indicatore composito dei prezzi del caffè
Fonte: ICO.org

Il rialzo dei prezzi è stato trainato da una previsione di riduzione della produzione nei principali paesi esportatori, quali il Brasile per la stagione 2021/22. Inoltre, le migliori prospettive per la domanda stanno generando una maggiore fiducia dei consumatori in una ripresa economica e nel ritorno alla normalità. I prezzi di tutti e quattro i gruppi di caffè hanno registrato un sostanziale aumento, in particolare i gruppi di caffè Arabica. In termini di fondamentali di mercato, le spedizioni dei paesi esportatori verso tutte le destinazioni sono state pari a 11,40 milioni di sacchi da 60 kg nell’aprile 2021, rispetto agli 11,29 milioni di sacchi nell’aprile 2020.

Di conseguenza, le esportazioni totali nei primi 7 mesi della stagione 2020/21 ammontano a 77,52 milioni di sacchi rispetto ai 74,49 milioni di sacchi nello stesso periodo dell’anno caffè 2019/20. Le esportazioni cumulative da Maggio 2020 ad Aprile 2021 sono stimate in 130,40 milioni di sacchi, una piccola diminuzione dello 0,48% rispetto ai 130,97 milioni di sacchi registrati da Maggio 2019 ad aprile 2020.

Il consumo mondiale di caffè per l’anno 2020/21 è previsto a 167,58 milioni di sacchi, in aumento dell’1,9% rispetto al livello di 164,43 milioni di sacchi rispetto alla stagione 2019/20. La produzione totale 2020/21 di caffè è stimata in 169,60 milioni di sacchi. Sebbene il consumo mondiale sia in aumento, rimane dell’1,2% al di sotto della produzione mondiale. Tuttavia, con le prospettive di una minore produzione in Brasile per l’anno in corso e le riduzioni in altri paesi, è probabile che il consumo mondiale superi la produzione mondiale e che dunque il mercato vada in deficit di offerta.

La volatilità per tutti gli indicatori della qualità Arabica è aumentata a Maggio, con un incremento dell’11,6% registrato da Brazilian Naturals. Robusta ha registrato un calo dello 0,4% a 6,7%. La volatilità del mercato dei future di Londra è diminuita dallo 0,6% al 7% a Maggio 2021, mentre invece è aumentata dell’1,7% nel mercato dei futures di New York all’11%, rispetto al 9,3% di Aprile 2021.

Correlati

Tags: caffècoffeecommoditynewsquotazioni
La Redazione

La Redazione

Related Posts

Cannabis, Justmary supera i 700 mila euro di fatturato
Agricole

Cannabis, Justmary supera i 700 mila euro di fatturato

by La Redazione
21 Giugno 2021
"Market Analyzebusiness charts on lcd screen, pointing with pen at the graph"
Generale

Crollo delle materie prime. In fumo tantissimi risparmi

by Armando Madeo
18 Giugno 2021
Cacao, Barilla al fianco di Cocoa Horizons
Agricole

Cacao, Barilla al fianco di Cocoa Horizons

by Armando Madeo
15 Giugno 2021
Filiera del latte
Agricole

Filiera del Latte di nuovo sotto stress

by Armando Madeo
11 Giugno 2021
Cereali, diminuiscono le importazioni e le vendite all’estero
Agricole

Cereali, diminuiscono le importazioni e le vendite all’estero

by Armando Madeo
26 Maggio 2021

Premium Content

Copper elements ready to be used for the production of electric motors for Zurich's tramway trains at the maintenance garage of VBZ Zurich, Zurich's public tansport operator.

Rame, i prezzi rimbalzano dopo lo scossone FED

26 Giugno 2021
Caffè, i report mostrano segnali di ripresa

Caffè, i report mostrano segnali di ripresa

10 Giugno 2021
lingotti e dobloni

Analisi Astrociclica dell’oro

30 Agosto 2021

Browse by Category

  • Agricole
  • Analisi Astrociclica
  • Argento
  • Energetici
  • Generale
  • Metalli di Base
  • Metalli Preziosi
  • Natural Gas
  • Oro
  • Petrolio
  • Rame

Browse by Tags

acciaio alluminio Analisi astrociclica argento Astrologia Barilla benzina bitcoin cacao caffè cannabis Cicli Planetari Cina coffee commodity copper diamanti EIA GEPEX gold grano IEA inflazione Iran Italia latte luxury Materie Prime Mercati natural gas Nazionale Net zero news OPEC Oro petrolio platino quotazioni rame silver space mining steel Trading trofeo

Chi Siamo

Testata giornalistica a carattere finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Napoli numero 39 del 11/06/2021. RG 5234/21

Contatti

Via Ex Cook 69, Ercolano (NA)

Per le proposte di collaborazione o per le richieste commerciali scrivere a

redazione.materieprime@gmail.com

Newsletter

RSS Articoli Recenti

  • CME lancia il contratto futures Micro WTI 16 Luglio 2021 La Redazione
  • Rame, aumenta leggermente la domanda cinese 14 Luglio 2021 Armando Madeo
  • Il trofeo Henri Delaunay torna in Italia 12 Luglio 2021 Armando Madeo

© 2021 Materie Prime - Periodico di informazione finanziaria - Direttore Responsabile Dott. Armando Madeo

No Result
View All Result
  • Metalli Preziosi
  • Energetici
  • Metalli di Base
  • Agricole
  • Gossip Jewel

© 2021 Materie Prime - Periodico di informazione finanziaria - Direttore Responsabile Dott. Armando Madeo

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Per continuare a visualizzarlo presta il tuo consenso. Per ulteriori informazioni visita Privacy and Cookie Policy.
Go to mobile version
✕
Materie Prime

GRATIS
VISUALIZZA