lunedì 6 Febbraio 2023
  • Login
Materie Prime
  • Home
  • Metalli Preziosi
  • Energetici
  • Metalli di Base
  • Agricole
  • Rubriche
No Result
View All Result
  • Home
  • Metalli Preziosi
  • Energetici
  • Metalli di Base
  • Agricole
  • Rubriche
No Result
View All Result
Materie Prime
No Result
View All Result
Home Energetici

Natural gas, il report EIA che ti aspetti!

Il report EIA ha confermato tutte le notizie circolate in questi giorni, compresa la riclassificazione record di PG&E

Armando Madeo by Armando Madeo
17 Giugno 2021
in Energetici, Natural Gas
0
Natural Gas, il rapporto EIA delude le aspettative

Fonte: gettyimages

5
SHARES
51
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Nessuna sorpresa dal Energy Information Administration (EIA) che ha pubblicato pochi minuti fa il report sulla quantità di gas da lavoro immagazzinato. Pesa sul numero la correzione operata da PG&E

“Buy on Rumors, Sell on News” : Il mercato non tradisce mai questo detto e nemmeno stavolta ha deluso le attese. Il report dell’ EIA settimanale sull’immagazzinamento del gas da lavoro non stupisce gli addetti ai lavori che avevano già ampiamente considerato la riconversione di 51 bcf di gas da lavoro in gas base o cushion gas. I maket movers hanno dunque semplicemente venduto la notizia, portando i prezzi del future del Natural Gas con scadenza a Luglio in perdita di un punto e mezzo percentuale su base giornaliera al momento della scrittura.

Il Report EIA

Secondo le stime dell’EIA, per la settimana fino Venerdì 11 giugno 2021 il gas di lavoro stoccato era pari 2.427 Bcf . Ciò rappresenta un aumento netto di 16 Bcf rispetto alla settimana precedente. Al momento le scorte risultano essere 453 Bcf in meno rispetto allo scorso anno e 126 Bcf al di sotto della media quinquennale di 2.553 Bcf. 

Sottratti i -51 bcf il dato è assolutamente in linea con le previsioni del consenso, come detto nell’articolo qui, con gli amici di NatGasWheater che hanno decisamente centrato il quantitativo immesso.

PG&E protagonista della settimana

Pacific Gas and Electric Co. (PG&E) aveva annunciato Venerdì scorso che avrebbe chiesto all’agenzia di aggiornare l’inventario di stoccaggio per riportare una riclassificazione di 51.098 milioni di metri cubi da gas di lavoro a gas di cuscino. L’adeguamento doveva inizialmente avvenire sul report di Venerdì prossimo, ma alla fine l’azienda ha successivamente chiarito che la correzione sarebbe stata immediata.

Sul lato fisico la riclassificazione non comporta nulla; la modifica è solo lato amministrativo/contabile. Questa è la più grossa riclassificazione avvenuta nella storia, secondo Reuters, che in accordo con l’agenzia riporta che dal 2015 tutte le riclassificazioni sono state inferiori a 10 bcf.

Tutto secondo norma?

In teoria si! La PG&E non ha fatto altro che aggiornare i registri in base ad un utilizzo fatto nel 2019 di gas cuscino per sopperire a mancanze energetiche. La richiesta fu autorizzata dalle autorità ed il rapporto dettagliato può essere visionato qui. Il perché solo OGGI la PG&E abbia deciso di conformare i suoi registri ed adattarli sulla base di quell’evento resta un mistero.

Nella nota la Pacific Gas è risultata molto fumosa e lacunosa su questo punto: “…PG&E ha recentemente modificato i propri registri contabili per riflettere la riclassificazione. A seguito della recente modifica alla registrazione contabile di PG&E, la società ha aggiornato i suoi report sulla quantità di gas in stoccaggio e la sua segnalazione alla US Energy Information Administration (EIA)”. Null’altro viene detto o lasciato intendere.

Nel frattempo però arrivano le multe: I regolatori della California hanno multato la Pacific Gas and Electric Co. (PG&E) di 106 milioni di dollari per presunta violazione delle linee guida nel 2019 per l’esecuzione di interruzioni di corrente pianificate al fine di ridurre i rischi di incendi. L’ammenda del giudice fa parte di uno sforzo in corso da parte della California Public Utilities Commission (CPUC) per ritenere le principali società di servizi pubblici di proprietà degli investitori responsabili delle interruzioni dell’alimentazione di sicurezza pubblica (PSPS).

PG&E continua ad avere problemi di interruzione!

PG&E si sta preparando per ulteriori interruzioni di energia questa settimana, che potrebbero verificarsi a causa delle previsioni di caldo estremo per la maggior parte della contea di Sonoma e il resto della Bay Area, ha affermato Contreras. Il caldo e il guasto di alcune apparecchiature sulla rete stanno mettendo a dura prova il sistema della compagnia elettrica, che sta cercando di adottare le contromisure necessarie.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Correlati

Tags: commodityEIAMaterie PrimeMercatinatural gasnewsquotazioni
Armando Madeo

Armando Madeo

Related Posts

CME group
Energetici

CME lancia il contratto futures Micro WTI

by La Redazione
16 Luglio 2021
Fonte Foto: UBS
Energetici

La lotta interna al OPEC+ accende il mercato del greggio

by Armando Madeo
31 Gennaio 2022
Drilling rig with oil and gas platform is working at offshore for producing crude oil, natural gas and produced water in petroleum industry that shows the steel construction of heavy platform and drilling rig under the colorful sky at the sunset time.
Energetici

I prezzi del Natural Gas potrebbero lievitare ulteriormente

by Armando Madeo
3 Luglio 2021
GULF OF MEXICO - APRIL 21: Fire boats battle a fire at the off shore oil rig Deepwater Horizon April 21, 2010 in the Gulf of Mexico off the coast of Louisiana. Multiple Coast Guard helicopters, planes and cutters responded to rescue the Deepwater Horizons 126 person crew after an explosion and fire caused the crew to evacuate.
Energetici

Ancora una fumata nera per i membri del cartello

by Armando Madeo
2 Luglio 2021
OPEC, le ragioni dietro lo stallo dei negoziati
Energetici

OPEC, le ragioni dietro lo stallo dei negoziati

by Armando Madeo
2 Luglio 2021

Premium Content

Petrolio, è scontro tra IEA ed Opec sui combustibili fossili

Petrolio, è scontro tra IEA ed Opec sui combustibili fossili

20 Maggio 2021
Liquefied Natural Gas (LNG) Tanker Moored To The Jetty

Natural gas, esportazioni USA da record

22 Giugno 2021
Natural Gas, il rapporto EIA delude le aspettative

Natural Gas, il rapporto EIA delude le aspettative

20 Maggio 2021

Browse by Category

  • Agricole
  • Analisi Astrociclica
  • Argento
  • Energetici
  • Generale
  • Metalli di Base
  • Metalli Preziosi
  • Natural Gas
  • Oro
  • Petrolio
  • Rame

Browse by Tags

acciaio alluminio Analisi astrociclica argento Astrologia Barilla benzina bitcoin cacao caffè cannabis Cicli Planetari Cina coffee commodity copper diamanti EIA GEPEX gold grano IEA inflazione Iran Italia latte luxury Materie Prime Mercati natural gas Nazionale Net zero news OPEC Oro petrolio platino quotazioni rame silver space mining steel Trading trofeo

Chi Siamo

Testata giornalistica a carattere finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Napoli numero 39 del 11/06/2021. RG 5234/21

Contatti

Via Ex Cook 69, Ercolano (NA)

Per le proposte di collaborazione o per le richieste commerciali scrivere a

redazione.materieprime@gmail.com

Newsletter

RSS Articoli Recenti

  • CME lancia il contratto futures Micro WTI 16 Luglio 2021 La Redazione
  • Rame, aumenta leggermente la domanda cinese 14 Luglio 2021 Armando Madeo
  • Il trofeo Henri Delaunay torna in Italia 12 Luglio 2021 Armando Madeo

© 2021 Materie Prime - Periodico di informazione finanziaria - Direttore Responsabile Dott. Armando Madeo

No Result
View All Result
  • Metalli Preziosi
  • Energetici
  • Metalli di Base
  • Agricole
  • Gossip Jewel

© 2021 Materie Prime - Periodico di informazione finanziaria - Direttore Responsabile Dott. Armando Madeo

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Per continuare a visualizzarlo presta il tuo consenso. Per ulteriori informazioni visita Privacy and Cookie Policy.
Go to mobile version
✕
Materie Prime

GRATIS
VISUALIZZA