lunedì 6 Febbraio 2023
  • Login
Materie Prime
  • Home
  • Metalli Preziosi
  • Energetici
  • Metalli di Base
  • Agricole
  • Rubriche
No Result
View All Result
  • Home
  • Metalli Preziosi
  • Energetici
  • Metalli di Base
  • Agricole
  • Rubriche
No Result
View All Result
Materie Prime
No Result
View All Result
Home Energetici

Ultim’ora: Iran, vince l’ultraconservatore Ebrahim Raisi

L'Iran guarda sempre più ad Oriente. Il nuovo leader iraniano Raisi potrebbe complicare l'accordo sulle sanzioni statunitensi

Armando Madeo by Armando Madeo
19 Giugno 2021
in Energetici, Petrolio
0
Ultim’ora: Iran, vince l’ultraconservatore Ebrahim Raisi

Fonte: ATPImages/Getty Images

10
SHARES
70
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il religioso ultraconservatore Ebrahim Raisi ha ottenuto una vittoria schiacciante nelle elezioni presidenziali iraniane, portando Teheran su una strada che guarda con favore a Oriente che ad Occidente.

Secondo l’agenzia di stampa Bloomberg le elezioni hanno registrato la più bassa affluenza nella storia del paese.

Ebrahim Raisi, 60enne ultraconservatore iraniano, ha vinto le elezioni presidenziali in Iran con il 61,9% delle preferenze. Molto distanziati gli altri candidati: il conservatore Mohsen Rezai con l’11,7%, il moderato Abdolnasser Hemmati con l’8,3% e l’altro conservatore Hassan Ghazizadeh Hashemi, con il 3,4%. Le schede nulle sono state il 12,8%. L’affluenza si è fermata al 48,8%, il dato più basso mai registrato nelle presidenziali della Repubblica islamica.

Ex capo della magistratura con il sostegno dei più alti livelli dell’establishment religioso e militare iraniano, l’elezione di Raisi si traducono nel fatto che le istituzioni statali a tutti i livelli e le leve del potere iraniano saranno ora controllate da politici favorevoli alla linea dura. Ciò avviene dopo la presidenza di otto anni del moderato Hassan Rouhani, che ha contribuito a siglare l’accordo nucleare originale del 2015 da cui l’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha ritirato gli Stati Uniti nel 2018.

Si spera in un nuovo accordo prima dell’insediamento di Raisi

Rouhani rimane in carica fino ad agosto, dando ai diplomatici a Vienna qualche settimana in più per rilanciare l’accordo sul nucleare che ha revocato le sanzioni all’economia iraniana. È probabile che queste deliberazioni si estenderanno fino all’estate, hanno detto giovedì a Bloomberg News due alti funzionari occidentali che hanno familiarità con il processo, mentre Zarif ha affermato che c’è “una buona possibilità” di un accordo prima della fine del mandato di Rouhani.

L’uscita degli Stati Uniti dall’accordo ha rafforzato i sostenitori della linea dura e dei principi in Iran, che sono sempre stati critici nei confronti dell’accordo e hanno ottenuto il controllo del parlamento lo scorso anno. Milioni di elettori sono rimasti a casa dalle elezioni di venerdì dopo che la maggior parte dei candidati moderati e riformisti sono stati estromessi dalla corsa presidenziale.

Le reazioni del mondo

“Le relazioni tra i nostri paesi sono tradizionalmente amichevoli e di buon vicinato. Spero che le vostre scelte contribuiranno all’ulteriore sviluppo di una cooperazione bilaterale costruttiva in varie direzioni, nonché al partenariato negli affari internazionali. Ciò soddisfa pienamente i interessi dei popoli russo e iraniano, va in linea con il rafforzamento della sicurezza e della stabilità regionali”, ha detto Vladimir Putin in un messaggio a Raisi, secondo il Cremlino.

“Il nuovo presidente iraniano, noto come il Macellaio di Teheran, è un estremista responsabile della morte di migliaia di iraniani. È impegnato nelle ambizioni nucleari del regime e nella sua campagna di terrore globale”. Ha scritto su twitter il ministro degli esteri israeliano Yair Lapid, che poi ha proseguito in un nuovo messaggio “La sua elezione dovrebbe stimolare verso una rinnovata determinazione per fermare immediatamente il programma nucleare iraniano e porre fine alle sue distruttive ambizioni regionali.”

 

Fonte: Twitter

“Affermando la mia convinzione che la cooperazione tra i nostri due paesi si rafforzerà durante la sua presidenza, sono pronto a lavorare insieme a lei”, ha affermato Erdogan in una lettera inviata a Raisi.

Quali conseguenze per i prezzi del petrolio ad apertura dei mercati?

Secondo il New York Times il presidente degli Stati Uniti Biden continua ad essere ottimista sulle possibilità di ripristinare l’accordo sul nucleare, ritenendo che la linea intransigente potrebbe portare a nuovi scenari nelle contrattazioni fra i due paesi. Mentre le elezioni di oggi, in parte già scontate dal mercato, potrebbero non portare ad oscillazioni significative in apertura, altri scenari stanno puntando verso un ulteriore rally dei prezzi.

“Una domanda incredibile”, l’inflazione e la pressione degli azionisti sulle grandi major petrolifere per ridurre drasticamente le emissioni potrebbero portare a una crisi petrolifera entro tre anni, con prezzi del petrolio e della benzina molto alti, ha detto mercoledì a Fox Business David Tawil, presidente di Maglan Capital .

Secondo Art Berman via twitter: “La volatilità del prezzo del WTI è aumentata questa settimana rispetto ai minimi di Aprile-Giugno. La prossima settimana è possibile una correzione al ribasso dei prezzi di -3,00/-4,00 dollari a barile” 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Tags: commodityIranMaterie PrimeOPECpetrolioquotazioni
Armando Madeo

Armando Madeo

Related Posts

CME group
Energetici

CME lancia il contratto futures Micro WTI

by La Redazione
16 Luglio 2021
Fonte Foto: UBS
Energetici

La lotta interna al OPEC+ accende il mercato del greggio

by Armando Madeo
31 Gennaio 2022
Drilling rig with oil and gas platform is working at offshore for producing crude oil, natural gas and produced water in petroleum industry that shows the steel construction of heavy platform and drilling rig under the colorful sky at the sunset time.
Energetici

I prezzi del Natural Gas potrebbero lievitare ulteriormente

by Armando Madeo
3 Luglio 2021
GULF OF MEXICO - APRIL 21: Fire boats battle a fire at the off shore oil rig Deepwater Horizon April 21, 2010 in the Gulf of Mexico off the coast of Louisiana. Multiple Coast Guard helicopters, planes and cutters responded to rescue the Deepwater Horizons 126 person crew after an explosion and fire caused the crew to evacuate.
Energetici

Ancora una fumata nera per i membri del cartello

by Armando Madeo
2 Luglio 2021
OPEC, le ragioni dietro lo stallo dei negoziati
Energetici

OPEC, le ragioni dietro lo stallo dei negoziati

by Armando Madeo
2 Luglio 2021

Premium Content

Mining Moon

Space Mining, la Bocconi entra nel consorzio spaziale europeo

6 Giugno 2021
Le sirene russe tentano i paesi OPEC

Le sirene russe tentano i paesi OPEC

23 Giugno 2021
Trovato in Botswana il 3° più grande diamante al mondo

Trovato in Botswana il 3° più grande diamante al mondo

8 Luglio 2021

Browse by Category

  • Agricole
  • Analisi Astrociclica
  • Argento
  • Energetici
  • Generale
  • Metalli di Base
  • Metalli Preziosi
  • Natural Gas
  • Oro
  • Petrolio
  • Rame

Browse by Tags

acciaio alluminio Analisi astrociclica argento Astrologia Barilla benzina bitcoin cacao caffè cannabis Cicli Planetari Cina coffee commodity copper diamanti EIA GEPEX gold grano IEA inflazione Iran Italia latte luxury Materie Prime Mercati natural gas Nazionale Net zero news OPEC Oro petrolio platino quotazioni rame silver space mining steel Trading trofeo

Chi Siamo

Testata giornalistica a carattere finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Napoli numero 39 del 11/06/2021. RG 5234/21

Contatti

Via Ex Cook 69, Ercolano (NA)

Per le proposte di collaborazione o per le richieste commerciali scrivere a

redazione.materieprime@gmail.com

Newsletter

RSS Articoli Recenti

  • CME lancia il contratto futures Micro WTI 16 Luglio 2021 La Redazione
  • Rame, aumenta leggermente la domanda cinese 14 Luglio 2021 Armando Madeo
  • Il trofeo Henri Delaunay torna in Italia 12 Luglio 2021 Armando Madeo

© 2021 Materie Prime - Periodico di informazione finanziaria - Direttore Responsabile Dott. Armando Madeo

No Result
View All Result
  • Metalli Preziosi
  • Energetici
  • Metalli di Base
  • Agricole
  • Gossip Jewel

© 2021 Materie Prime - Periodico di informazione finanziaria - Direttore Responsabile Dott. Armando Madeo

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Per continuare a visualizzarlo presta il tuo consenso. Per ulteriori informazioni visita Privacy and Cookie Policy.
Go to mobile version
✕
Materie Prime

GRATIS
VISUALIZZA